L'ANALISI
08 Ottobre 2023 - 18:18
L'esultanza dopo il gol di Okereke
COMO - La Cremonese trova un'altra vittoria in trasferta al termine di un'altra battaglia contro un Como mai domo che nella ripresa ha provato a recuperare due reti di svantaggio. Cutrone accorcia le distanze, Coda riporta avanti i grigiorossi poi Sarr, con la squadra rimasta in dieci per espulsione di Lochoshvili, para un rigore a Cutrone. Finisce 3-1 un match ricco di emozioni, specialmente nella ripresa.
PRIMO TEMPO Un rigore trasformato da Coda e una rete tanto bella quanto difficile di Okereke mandano la Cremonese all'intervallo avanti di due gol con il Como che si vede annullare due reti dal Var in apertura e in chiusura di frazione. Il Como si fa vivo dopo 5 minuti con passaggio filtrante di Verdi in area per Cutrone che segna, ma l'arbitro Perenzoni annulla per fuorigioco. In un primo tempo in cui si è giocato poco tra check al Var e infortuni di gioco vari, quello dei lariani resta l'unico spunto per lungo tempo. A prendere in mano il gioco è infatti una Cremonese ordinata e concreta. Al 12' Sernicola serve Okereke in area che cerca un dribbling di troppo ma guadagna un corner. Sul tiro dalla bandierina nasce una mischia in area con un tocco di mani di un difensore del Como: dopo alcuni minuti di chack al Var, Perenzoni va al monitor e poi indica il dischetto. Dagli undici metri segna Coda. Al 32' Okereke fugge a sinistra, entra in area e quasi dalla linea di fondo infila un diagonale per il raddoppio. Nel finale di tempo cresce il Como che guadagna tre corner in sequenza mettendo alle corde la difesa grigiorossa. Sul terzo tentativo Zanimacchia liscia un rinvio al limite dell'area, Verdi arriva in corsa e segna con un tiro potente deviato però da Cutrone in posizione irregolare. Il Var richiama Perenzoni e annulla per fuorigioco. Dopo 4 minuti di recupero si va al riposo sul 2-0 per la Cremonese.
SECONDO TEMPO Il Como parte di slancio e Verdi impegna Sarr, quindi al 6' trova la rete del 2-1. La Cremonese sbilanciata in avanti si fa cogliere in contropiede con Cutrone che scappa a Majer e segna il 2-1. I lariani ci credono e Chajia al 14' centra dalla distanza l'incrocio dei pali. Nel momento di maggiore pressione del Como, il neo entrato Tsadjout lancia Coda che si presenta in area e segna il 31- per i grigiorossi. Al 20' però la Cremonese resta in dieci per fallo da ultimo uomo di Lochoshvili commesso sull'ennesimo contropiede concesso ai lariani. Al 27' Tsadjout interviene su una palla vagante nell'area grigiorossa buttando a terra Chajia. Per Perenzoni è rigore ma Sarr neutralizza la trasformazione di Cutrone e il risultato resta sul 3-1 per la Cremonese. In pieno recupero è Antov che di testa allontana la palla dalla porta.
La Cremonese sale a quota 13 in classifica e ferma la striscia positiva del Como che ci ha provato fino all'ultimo.
COMO (3-4-2-1): Semper; Curto, Odenthal, Barba; Cassandro, Abildgaard, Bellemo, Ioannou; Da Cunha, Verdi; Cutrone. In panchina: Vigorito, Sala, Solini, Chajia, Baselli, Gabrielloni, Sanchez, Kerrigan, Arrigoni, Scaglia, Vignali, Mustapha. All. Longo.
CREMONESE (3-5-2): Sarr; Antov, Bianchetti, Lochoshvili; Sernicola, Collocolo, Castagnetti, Vazquez, Zanimacchia; Coda, Okereke. In panchina: Jungdal, Pickel, Sekulov, Ciofani, Valzania, Brambilla, Rocchetti, Abrego, Quagliata, Majer, Tsadjout, Bertolacci.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris