Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CONCORSO CITTÀ DI CREMONA

I magnifici otto alla seconda prova

Il primo verdetto della giuria, giovedì e venerdì le prove con il pianoforte

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

04 Giugno 2024 - 21:27

I magnifici otto alla seconda prova

CREMONA - Sono Nurie Chung (Corea del Sud), Alexander Goldberg (USA-Italia), Kokoro Imagawa (Giappone), Elias David Moncado (Germania), Hinano Ogihara (Giappone), Aoi Saito (Giappone), Yuki Serino (Italia-Giappone) e Shaoheng Zhong (Cina) gli otto tra violiniste e violinisti che sono stati ammessi alla seconda prova in presenza del Concorso Città di Cremona, premio internazionale di esecuzione violinistica nato per festeggiare i primi dieci anni di attività del Museo del Violino.

È il primo verdetto della giuria presieduta da Sergej Krylov. Gli otto giovanissimi musicisti - la partecipazione era aperta ai nati dopo il primo settembre 1995, e alcuni sono davvero ragazzini - passano quindi alla seconda prova, che prevede l’accompagnamento del pianoforte. Tutte le prove del concorso si svolgono all’Auditorium Arvedi dell’MdV.

La giuria, composta oltre che da Krylov, dai maestri Pierre Amoyal, Ksenia Milas, Alessandro Quarta, Massimo Quarta, Oleksandr Semchuk, Kyoko Takezawa, Anna Tifu e Kirill Troussov, oggi ha votato anche il premio speciale per la miglior esecuzione del brano per violino solo Inside commissionato dal concorso al compositore Stefano Delle Donne: ad aggiudicarselo è il cinese Shaoheng Zhong. Il brano di Delle Donne è piaciuto molto al pubblico - le prove, compresa la finalissima di domenica, sono aperte - e anche i giurati hanno manifestato interesse. A rendere particolare il brano è il momento ‘canoro’, una sequenza di fonemi mormorati a mezza voce e dolci come una ninna nanna.

Giovedì e venerdì, dunque, è in programma la seconda prova in cui gli otto selezionati si cimenteranno con la prova per violino e pianoforte: i giovanissimi talenti dell’archetto suoneranno con l’accompagnamento dei due pianisti del concorso: Monica Cattarossi e Roberto Arosio. È un appuntamento che sarà sicuramente piacevole e coinvolgente anche per il pubblico, in particolare per gli appassionati della musica cameristica. Si potranno infatti ascoltare capolavori classici come le Sonate per violino e pianoforte di Beethoven, le ultime Sonate di Mozart, le Sonate di Schubert, Schumann e Brahms, e poi gioielli del Novecento storico di Poulenc, Fauré, Debussy, Ravel, Prokofiev.

Giovedì sono previste le prove di Nurie Chung, Alexander Goldberg, Kokoro Imagawa ed Elias David Moncado.
Venerdì toccherà invece a Hinano Ogihara, Aoi Saito, Yuki Serino e Shaoheng Zhong.

In entrambi i giorni, le prove si terranno dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Venerdì sera si saprà chi passa all’attesa finalissima di domenica (in programma alle 15) nella quale i concorrenti suoneranno come solisti con la Lithuanian Chamber Orchestra diretta dallo stesso Krylov.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400