Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

ARTE

Una stella di pace regala luce e speranza

L’artista soncinese Vincenzo Marsiglia ha realizzato tre installazioni a Torre Pallavicina che potranno essere ammirate fino al 6 gennaio

Barbara Caffi

Email:

bcaffi@laprovinciacr.it

30 Dicembre 2023 - 10:24

Una stella di pace regala luce e speranza

TORRE PALLAVICINA (Bg) - Una stella a quattro punte simbolo di pace, spiritualità e rinnovamento: è il segno che caratterizza Vincenzo Marsiglia e che torna nel suo nuovo progetto artistico, tre installazioni luminose che illuminano altrettanti luoghi storici e significativi del borgo bergamasco di Torre Pallavicina. Questa stella, nata da due rombi che si intersecano, è conosciuta proprio come Unità Marsiglia. «Space Light - spiega l’artista, che vive e lavora a Soncino - è il progetto realizzato per il comune di Torre Pallavicina. Consiste in tre interventi nei tre punti importanti e storici della piccola cittadina. Ho voluto dividere le tre installazioni in tre colorazioni e in tre tipologie di materiali. Sul Ponte sul Naviglio Grande, ho voluto inserire la mia ‘UM’ (stella a quattro punte) a metà del ponte rivolta verso il naviglio per poter creare le vibrazioni cromatiche notturne sullo scorrere dell’acqua infatti l’installazione emana una luce blu molto intensa e visibile a distanza. La sua geometria cerca di inserirsi all’interno dell’architettura stessa. Il suo colore blu richiama la spiritualità».

stelle

Per quanto riguarda Palazzo del Comune, «l’installazione mette in evidenza alcuni punti della facciata del palazzo, grazie alla mappatura tramite la stella. Nel buio totale si alimenta il colore della geometria - prosegue Marsiglia -. Il suo colore verde è un riferimento al rinnovamento spirituale».

L’ultima installazione illumina la chiesa di Santa Maria Assunta: «Ho presentato un nuovo lavoro - spiega l’artista -, con una grande proiezione della mia UM che si inserisce sulla facciata della Cattedrale ricreando le giuste proporzioni e dando una centralità, grazie alla luminosità della stella comunica l’idea di potenza energetica. Il suo colore bianco è in riferimento al Divino».

stella

vincenzo

Vincenzo Marsiglia


Le tre installazioni sostituiscono le luminarie natalizie per una scelta precisa, che ha voluto privilegiare l’arte all’effimero.
«In un anno caratterizzato da guerre in Ucraina e nella Striscia di Gaza – spiega il sindaco Antonio Marchetti Lamera –, ho voluto limitare al massimo gli interventi luminosi, scegliendo delle installazioni artistiche dal valore fortemente simbolico come dimostrano i colori: il blu che simboleggia la spiritualità, il bianco per il divino e la pace, il verde che è speranza e resurrezione».

Le installazioni di Vincenzo Marsiglia possono essere ammirate fino al prossimo 6 gennaio compreso.

Marsiglia nasce nel 1972 a Belvedere Marittimo (CS). I primi approcci all’arte risalgono agli anni di studio, inizialmente ad Imperia presso l’Istituto Statale d’Arte, poi all’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, dove consegue la laurea in Pittura. Ha iniziato poi ad esporre a metà degli anni ’90, partecipando a mostre presso gallerie, fiere e musei in Italia e all’estero. Le sue opere si sviluppano partendo da una stella a quattro punte che diventa nel tempo il suo carattere distintivo, vero e proprio ‘logo’ dell’artista. La composizione delle opere diventa quasi un’operazione ossessiva che genera elementi in cui questo simbolo si unisce al tessuto, al feltro, alle paillettes e alla ceramica, in un gioco il cui ritmo e la forma, rigorosi ed equilibrati, rimandano alla lezione dei maestri dell’astrattismo e del minimalismo. Vive e lavora a Soncino.

Nell’ultima serie di lavori l’artista ricorre, invece, a strumenti tecnologici che si uniscono alla pittoricità segnica caratteristica della precedente fase di ricerca. Nel dicembre del 2021 Marsiglia ha animato un’installazione artistico-musicale anche a Cremona, in piazza del Comune.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400