L'ANALISI
30 Luglio 2022 - 18:41
SAN BASSANO - Se ne è andato uno degli ultimi combattenti partigiani, il 98enne Gualtiero Persico, nome di battaglia ‘Tito’, che è stato ricordato stamattina presso la Fondazione Vismara. Per lui, anche gli onori ufficiali: erano presenti il sindaco Giuseppe Papa, le Associazioni nazionali combattenti, le sezioni Anpi fra cui quella provinciale, di Soresina, di Castelleone, di Crema. Labari e bandiere schierati, per salutare un esempio.
A tracciarne un ricordo è stato il presidente dell’Anpi provinciale, Giancarlo Corada, che ha tenuto una breve orazione funebre ricordando la vita di Persico e i valori della Resistenza, che erano poi, naturalmente, gli stessi suoi valori. Classe 1924, Persico è stato militare partigiano della divisione Fumagalli, brigata Savona, nella provincia di Cuneo. Ha combattuto dall’agosto del 1944. Sono infatti diversi i cremonesi che alla disgregazione dell’esercito hanno lasciato la città o i paesi del circondario per andare sulle montagne, spesso nel Piacentino ma in alcuni casi anche in Piemonte proprio come fece Persico, per combattere contro il nazifascismo. Per resistere. Poi il ritorno a San Bassano, dove ha lavorato come operaio e dove si è sempre messo a disposizione per ricordare.
O meglio, per non dimenticare gli orrori del passato e le battaglie per la libertà. Anni fa la Prefettura di Cremona gli consegnò la medaglia speciale coniata in occasione del 70esimo della Liberazione stessa e la ricevette con grande orgoglio. A lui è anche stato dedicato un libro, proprio sui ricordi di guerra, intitolato ‘Gualtiero Persico, Tito, sempre partigiano’, scritto da Gianni Toscani nel 2013 e ancora acquistabile nei principali store online. La sua storia è forse poco conosciuta nel Cremonese, ma il suo ruolo per la Resistenza è stato fondamentale anche se portato avanti al di là dei confini provinciali. E non solo a Cuneo ma anche fra Langa, Savonese, Alessandrino e Astigiano, come viene raccontato proprio nel libro di 108 pagine di L Editrice.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris