CALCIO
16 Aprile 2021 - 06:54
CREMONA (16 aprile 2021) - Il suono di un violino, il canto di un soprano che rompe il silenzio dei corridoi del conservatorio Monteverdi dice che «eppure qualcosa si muove» e racconta la direttrice Anne Colette Ricciardi: «Con tutte le precauzioni del caso, anche in zona rossa, abbiamo mantenuto le lezioni individuali, soprattutto in concomitanza con esercitazioni o esami. Ora con la zona arancione abbiamo avviato alcune lezioni di musica d’insieme. I ragazzi sono felici e noi con loro». La violinista Sofia Manvati e il pianista Giorgio Lazzari stanno provando. «È fantastico essere qui, all’inizio mi è sembrato un po’ strano suonare da sola, poi pian piano sentire musica anche nelle altre aule mi ha dato fiducia — afferma Sofia Manvati —. Il bello della musica è che si fa insieme». E lo sguardo di Sofia sfiora quello di Giorgio che sotto la mascherina sorride e dice: «Suonare insieme è magico e unico e la situazione che stiamo vivendo lo rende ancora più speciale ogni volta». Adina Cifoletti e Alessandro Faraci stanno attendendo l’ora per entrare in aula e dicono: «Stare qui è strano. Ci si sente come delle navicelle in balia delle onde. Questa sensazione si unisce allo stupore di tornare a suonare insieme».
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Direttore responsabile: Marco Bencivenga