L'ANALISI
Jazz@civico - Giovedì 16
15 Giugno 2016 - 14:32
CREMONA — Preceduto dal consueto aperitivo alle 19, giovedì 16 giugno alle 21, nel cortile di palazzo Affaitati nuovo appuntamento con JAZZ@CIVICO, protagonista Harold Danko - Gigi Di Gregorio Quartet. Il quartetto nasce dal sodalizio, che dura ormai da diversi anni, di due grandi artisti: Gigi Di Gregorio, eccellente sassofonista e compositore torinese, e Harold Danko famoso pianista e compositore americano che ha suonato con leggende del jazz quali Chet Baker, Gerry Mulligan e Lee Konitz. I due musicisti saranno affiancati da Mauro Battisti al contrabbasso e da Luigi Bonafede alla batteria. Il concerto si terrà anche in caso di pioggia.
Harold Danko, pianista e compositore nativo dell'Ohio, ha frequentato la Youngstown State University. Ha lavorato con le big bands di Woody Herman e Thad Jones/Mel Lewis, in piccole formazioni con Gerry Mulligan, Chet Baker e Lee Konitz. Ha collaborato stabilmente con Rich Perry negli anni 90 suonando anche con Rufus Reid, Kirk Lightsey, Jeff Hirshfield, Edward Simon, e Gregory Herbert. Ha insegnato nelle più prestigiose università tra le quali la facoltà della Manhattan School of Music di New York.
Gigi Di Gregorio, sax tenore e soprano, compositore, ha suonato in big band che hanno ospitato musicisti come Lee Konitz, Enrico Rava e Gianni Basso. Ha partecipato ad importanti rassegne internazionali di musica jazz in Europa, tra cui l’Eurojazz Festival di Ivrea, il jazz festival di Borja, Monaco Jazz Chorus, Jazz Italiano ad Antibes, Mercedes Jazz Festival, Ventimiglia Jazz, il Due Laghi Jazz Festival di Avigliana, Montecarlo Jazz Festival, Fringe Torino Jazz Festival e numerosi altri. Ha partecipato al Shanghai Music Expo e al Music Kermesse di Mosca come Endorser Sassosofoni Lupifaro. E’ stato votato tra i migliori nuovi talenti nel sondaggio Top Jazz pubblicato dalla rivista Italiana Musica Jazz nel gennaio del 2015. Il suo recente album Live al JCT, con Harold Danko, Mauro Battisti e Luigi Bonafede è stato votato tra i migliori album del 2014 negli USA nel Ballots Jazz Pool 2015 da Larry Kart former Down Beat e Chicago Tribune.
Altro genere di musica venerdì sera, sempre alle 21, nella sala Manfredini del museo civico Ala Ponzone, in occasione del concerto per la presentazione ufficiale del cd Cremona che ha come sottotitolo ‘Città della musica’. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Museo di via Ugolani Dati, 4 (dalle 10 alle 17 - telefono 0372 407770, museo.alaponzone@comune.cremona.it). La serata, presentata da Roberto Codazzi, vede come protagonisti Francesco Zuvadelli, pianoforte, Emi Aikawa, voce, Giacomo Invernizzi, violini Collin-Mezin, Shoah e Baldantoni, Ulrike Fischer, viola Catenar, Elena Castagnola, violoncello lombardo del XVII secolo, Camilla Finardi, mandolino ‘Della Memoria’, e Francesco Molmenti, chitarre ‘Stauffer’ e ‘Aubry – Maire’. Sono i musicisti che, nel marzo scorso, nella stessa sala, hanno registrato i brani che hanno vita a questo progetto dedicato alla storia musicale della città utilizzando, fatta eccezione per il pianoforte, strumenti della Collezione Carlo Alberto Carutti ‘Le Stanze per la Musica’ del museo civico.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris