Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Presentazione del cd con brani dedicati alla città

Cremona regno della musica venerdì 17 giugno

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

07 Giugno 2016 - 14:07

Cremona regno della musica venerdì 17 giugno

Cremona - Sala Manfredini del museo civico Ala Ponzone, ore 21

CREMONA — Un concerto, in programma venerdì 17 giugno, alle ore 21, nella sala Manfredini del museo civico Ala Ponzone, suggellerà la presentazione ufficiale del cd Cremona che, non a caso, ha come sottotitolo ‘Città della musica ’. L’ingresso è libero con prenotazione obbligatoria che si può già effettuare alla biglietteria del Museo di via Ugolani Dati, 4 (da martedì a domenica 10 – 17 - telefono 0372 407770, museo.alaponzone@comune.cremona.it ).

L’appuntamento musicale si svolge nella stessa sala dove, nel marzo scorso, si sono tenute le registrazioni dei brani che hanno dato vita a questo progetto dedicato alla storia musicale della città utilizzando, fatta eccezione per il pianoforte, strumenti della Collezione Carlo Alberto Carutti ‘Le Stanze per la Musica’ dello stesso museo civico. Il contributo fondamentale per la realizzazione dell’opera è stato offerto da Vibo Bontempi Spa di Rodengo Saiano (BS). La distribuzione del cd, in programma in questi giorni, è curata dalle edizioni musicali III Millennio di Roma ed avviene a livello mondiale in formato digitale (iTunes) ma anche come supporto cd-rom attraverso distributori (Amazon e altri). Nel cd sono presenti 14 pezzi scritti da artisti stranieri tra il 1830 e il 1930 e dedicati a Cremona con arrangiamenti creati da Francesco Zuvadelli. Si aggiungono inoltre due improvvisazioni, non previste nella scaletta originale, e registrate sempre al museo civico. Cremona rappresenta un’opera unica nel suo genere: gli spartiti originali non hanno traccia di precedenti registrazioni e raccolgono l’esperienza e la tradizione sonora di varie parti d’Europa, degli Stati Uniti e di parte del Commowealth delle Nazioni. Molti brani sono stati arrangiati in maniera totalmente originale partendo da opere di autori cremonesi come Claudio Monteverdi e Tarquinio Merula. Gli interpreti, oltre a Zuvadelli, sono Emi Aikawa, Claudia Combs, Ulrike Fischer, Eva Sola, Camilla Finardi e Francesco Molmenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi