L'ANALISI
26 Maggio 2016 - 15:47
Dedicata ai 150 anni della comunità ebraica milanese, il festival ospiterà più di settanta personalità italiane e internazionali per tre giornate di approfondimenti tematici, lectio magistralis, spettacoli, concerti, reading, mostre, workshop, seminari. Tra gli ospiti Talia Bidussa, Rav Roberto Bonfil, Aldo Bonomi, Mario Botta, Daniela Calabi, Antonio Calabrò, Gabriella Caramore, Luca De Biase, Sergio Della Pergola, Ferruccio De Bortoli, Rav Riccardo Di Segni, Danilo Eccher, David Fargion, Don Pier Francesco Fumagalli, Ruggero Gabbai, Daniela Hamaui, Rony Hamaui, Fulvio Irace, Aviram Levy, Pier Gaetano Marchetti, Alberto Melloni, Guido Morpurgo, Ariel Nacamulli, Imam Yaya Pallavicini, Diana Pinto, Clelia Piperno, Giorgio Sacerdoti, Brunetto Salvarani, Andrée Ruth Shammah, Dani Shaumann, Andrea Sironi, Rav Alberto Somekh, Andrea Tagliapietra, Guido Vitale, Luca Zevi.
Novità assoluta del festival, il corso di cucina kasher, in collaborazione con Eataly Smeraldo. Il Corso di cultura e cucina Kasher è curato e condotto da Daniela di Veroli e rappresenta un’occasione preziosa per comprendere il valore rituale, spirituale, gastronomico e il ruolo della nutrizione nella tradizione ebraica.
29 maggio 2016 - Sala Grande
ELIA SHILTON
"QOHÉLET"
coreografie Emanuela Tagliavia
regia Federica Santambrogio
danzatori Donato Demita, Liber Dorizzi, Anna Kolesarova, Filippo Porro
musica di e con Anton Dressler /clarinetto live electronics
Produzione Teatro Franco Parenti
L’idea di rappresentare il Qohélet attraverso parola, danza e musica nasce dalla profonda forza del testo e dalla contrapposizione tra vitalità e caducità, tra l’energia della danza e la saggezza della parola.
La musica in improvvisazione segue un andamento che non è precostituito ma scaturisce dall’urgenza dello sguardo sull’esistenza umana.
Qohélet, colui che prende la parola, per cercare, per conoscere, per gridare.
Ore 20.30
Ingresso 20 €
INFO
Tel: 02 59 99 52 06; biglietteria@teatrofrancoparenti.it
Fb: http://www.facebook.com/teatrofrancoparenti
Tw: http://www.twitter.com/teatrofparenti
Sito: http://www.teatrofrancoparenti.it
APP (iOS e Android) : Teatro Franco Parenti
I più letti della sezione
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris