L'ANALISI
09 Marzo 2016 - 12:36
Indossare la Bellezza. La grande bigiotteria italiana
Museo del Bijou di Casalmaggiore
19 marzo – 29 maggio 2016
Inaugurazione - Sabato 19 marzo 2016 ore 17.00
CASALMAGGIORE — Grazie all’impegno della curatrice, Bianca Cappello, alla preziosa disponibilità dei prestatori e al grande successo di pubblico, la mostra ‘Indossare la Bellezza. La grande bigiotteria italiana’, proroga la sua apertura fino al 12 giugno. La rassegna è allestita presso la Sala Zaffanella del Museo del Bijou di Casalmaggiore. Sabato 11, invece alle 16.30, al Museo del Bijou presentazione del volume ‘Storia della Bigiotteria Italiana’, scritto dalla stessa Bianca Cappello e da poco pubblicato da Skira. L’ingresso è libero.
La mostra presenta una selezione di oltre 300 bijoux, la maggior parte dei quali inediti, ideati e realizzati in Italia dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri provenienti da prestigiose collezioni private, enti pubblici, archivi e musei aziendali: una sorprendente esposizione dove l'arte, la sapienza artigianale, il design e l'inventiva nella ricerca dei materiali non preziosi tipici della tradizione regionale italiana (tra cui il vetro di Murano, il corallo di Torre del Greco, la paglia di Firenze, il micro mosaico romano) testimoniano il susseguirsi delle mode e degli eventi storici italiani negli oltre 150 anni di unità nazionale. Si possono ammirare, tra gli altri, il sautoir decò con perle millefiori di Ercole Moretti, le spille inizio secolo dei Fratelli Traversari, i girocolli firmati Moschino, Armani e Ugo Correani, i bijoux di Bozart per Tita Rossi alta moda, quelli di Luciana de Reutern e Coppola e Toppo per Ken Scott e gli splendidi bijoux di Pellini che, da Emma Caimi a Donatella, è oggi alla terza generazione di una gloriosa stirpe di bigiottieri milanesi. E ancora in mostra le creazioni di Giuliano Fratti, insieme agli ornamenti per il corpo firmati Bijoux Cascio, Sharra Pagano, Angela Caputi, Carlo Zini, Unger, Ornella Bijoux, De Liguoro. Creazioni splendide, talvolta audaci, altre volte dall’ironia disarmante, sempre capaci di far correre la fantasia su fili preziosi, tutti rigorosamente made in Italy.
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris