L'ANALISI
17 Luglio 2014 - 12:34
SAN GIOVANNI IN CROCE —Arriva il primo concorso fotografico con soggetto il parco e il complesso di Villa Medici del Vascello. Il concorso si chiama ‘Villa Medici del Vascello e il suo parco tra passato e presente’ e ad organizzarlo è l’amministrazione comunale in collaborazione e con il contributo del Rotaract Club ‘Piadena Casalmaggiore Asola’ e del Rotary Club ‘Casalmaggiore Oglio Po’. Le foto migliori saranno inserite nel calendario comunale 2015 di Villa Medici.
A presentare l’iniziativa il sindaco Pierguido Asinari, l’assessore Massimiliano Corbari, il consigliere comunale Marco Gazzina, Elisa Bozzetti e i membri del Rotary Carlo Stassano (presidente), L eonardo Stringhini e Mauro Nicoli e del Rotaract Melania Tabaglio , Luca Perdomini e Alessandro Stringhini. «Il concorso — ha spiegato Gazzina ideatore dell’iniziativa assieme al sangiovannese Marco Bazzani assente alla presentazione — ha una duplice veste quella di organizzare una mostra per la fiera in cui saranno esposte le foto (dal 26 al 30 settembre, nda) e creare per il 2015 un calendario di Villa Medici. Esso verrà venduto e il ricavato verrà utilizzato dal Comune per Villa Medici e dai Rotary, che sostengono economicamente la stampa, per un loro service. Sarà un calendario artistico da conservare anche al termine dell'anno solare».
Vi saranno tre categorie in gara: ‘Amarcord’ con la presentazione di toto antecedenti agli anni ‘80, ‘La Villa e il parco oggi’ con foto che devono essere realizzate ex novo e ‘Fotografi in erba’ per gli under 14. Ogni fotografo può presentare un massimo di 4 opere. Le sei migliori scelte da una giuria presieduta dal fotografo Simone Ravara , saranno selezionate per il calendario mentre le sei mancanti saranno decise dal pubblico che durante l’esposizione voterà le foto preferite. La copertina sarà destinata al vincitore della sezione under 14. Stassano ha elogiato l’iniziativa che rimarca «la diffusione della cultura del territorio e il coinvolgimento dei giovani con una sezione apposita ». Tabaglio ha invece ricordato che «il Rotary parteciperà non solo con la vendita ma anche con la promozione dell’iniziativa ».
Il concorso è aperto a tutti, professionisti e non, con un costo di 5 euro e partirà domenica 20 luglio per terminare domenica 14 settembre. Il bando è disponibile sul sito internet del Comune, in biglietteria di Villa Medici e in biblioteca. Informazioni ai numeri 0375/310279, 392/7421784 e 349/0599041.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Mediagallery
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris