L'ANALISI
24 Giugno 2014 - 12:32
Alcune allieve di Amore per la danza di Zorica Brajovic
Cremona - Teatro Ponchielli, dalle 20.30
Prezzo del biglietto: posto unico numerato € 10,00
Biglietti in vendita da lunedi 26 maggio orario di apertura della biglietteria (10.30 - 13.30 e 16.30 - 19.30) tel. 0372 022001/002
CREMONA — Anche questa sera Cremona-Danza, la fortunata rassegna che il Ponchielli dedica alle compagnie e alle scuole locali, raddoppia. Sono ormai diciotto anni che il Ponchielli si apre ogni estate ai gruppi cremonesi, concedendo un’impagabile opportunità agli allievi, agli insegnanti e ai coreografi delle scuole che possono esibirsi su un palco tanto prestigioso. Stasera in teatro si alterneranno la scuola Amore per la danza di Zorica Brajovic e la scuola Danzarte di Mariagrazia Cavalli. L’inizio è in programma alle 20,30.
Lo spettacolo di amore per la danza si divide in due parti; la prima è Dall’anima al cuore, la seconda si intitola Il fantasma dell’opera. Le coreografie sono della stessa Brajovic, che ha curato la regia con Antonio Madoglio e Annamaria Albrigo. Nella seconda parte, in particolare, le coreografie del repertorio ballettistico sono inserite in una cornice teatrale — il teatro come corpo vivo — che offre il pretesto per dare spazio alla memoria. La scuola di Mariagrazia Cavalli andrà in scena intorno alle 21,30 con lo spettacolo Backstage. Danzeranno: F abiola Agosti, Mariagiulia Bassi, Emma Bellani, Pernilla Bertagni, Elisa Bertesago, Sara Bertesago, Mariana Bettinelli, Chiara Bolzoni, Beatrice Cavalli, Giulia Cogrossi, Susanna Cogrossi, Matilde Corbani, Elena Cortellini, Sofia Fontana, Ilenia Fornasari, Maura Gastaldi, Giuseppe Grammi, Rachele Guerini, Biancamaria Lacchini, Francesca Lauvergeon, Nicole Maccagnola, Sofia Manifesti, Nicla Meneghetti, Melissa Merlini, Morgana Merlini, Aurora Musacchio, Anna Monfredini, Alice Natali, Camilla Natali, Martina Nigretti, Mariavittoria Nolli, Elena Pandini, Ana-Maria Pasarin, Ginevra Pinferetti, Vittoria Pinferetti, Benedetta Premi, Giorgia Razzetti, Cristina Romanenghi, Asia Chiara Rosella, Eleonora Rossetti, Giovanni Rossetti, Asia Scolari, Sara Spadari, Chiara Stefanoni e Giulia Vailati. «C’era una volta il teatro …e fortunatamente c’è ancora — scrive Cavalli —! Certo dai tempi delle crinoline e delle carrozze molto è cambiato, ma la magia di questo luogo resta immutata e potente; con i palchi allineati su vari ordini, il loggione, il soffitto dipinto, il grande lampadario appeso sopra la platea, il teatro ha ospitato da secoli spettacoli dal vivo di ogni genere, e allo stesso tempo anche i pensieri, i desideri, i timori e le speranze dell’intera comunità».
I più letti della sezione
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris