L'ANALISI
04 Aprile 2014 - 12:19
Biglietti | Interi | Ridotti* |
---|---|---|
Platea e palchi | € 21,00 | € 19,00* |
Galleria | € 14,00 | |
Loggione | € 10,00 |
Biglietto studenti | |
---|---|
Posto unico numerato | € 8,00 |
di Eduardo De Filippo
con Chiara Baffi, Betti Pedrazzi, Marcello Romolo, Peppe Servillo,
Toni Servillo, Gigio Morra, Lucia Mandarini, Vincenzo Nemolato,
Marianna Robustelli, Antonello Cossia, Daghi Rondanini, Rocco Giordano,
Maria Angela Robustelli, Francesco Paglino
scene Lino Fiorito
costumi Ortensia De Francesco
luci Cesare Accetta
suono Daghi Rondanini
regia Toni Servillo
"Eduardo De Filippo è il più straordinario e forse l'ultimo rappresentante di una drammaturgia contemporanea popolare, dopo di lui il prevalere dell'aspetto formale ha allontanato sempre più il teatro da una dimensione autenticamente popolare. E' inoltre l'autore italiano che con maggior efficacia, all'interno del suo meccanismo drammaturgico, favorisce l'incontro e non la separazione tra testo e messa in scena. [...]
Le voci di dentro è la commedia dove Eduardo, pur mantenendo un'atmosfera sospesa fra realtà e illusione, rimesta con più decisione e approfondimento nella cattiva coscienza dei suoi personaggi, e quindi dello stesso pubblico." (Toni Servillo)
Le voci di dentro di Eduardo De Filippo si è aggiudicato ben cinque premi su undici alle Maschere del Teatro Italiano: migliore spettacolo della stagione teatrale 2012.13, migliore regia e migliore attore protagonista (Toni Servillo), migliore attrice non protagonista (Chiara Baffi), migliore attore non protagonista (Peppe Servillo).
Dialoghi con aperitivo intorno al teatro
II edizione 2013.2014
Caffè del Teatro - 9 aprile 2014, ore 18:00
ENRICO MARCOTTI
incontra
PEPPE SERVILLO (Le voci di dentro)
Interventi a tavolino
ACG Associazione Culturale Giovanile Controtempo
Ingresso libero
Consumazioni a pagamento
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris