L'ANALISI
Giovedì - Libreria Mondo Offeso
18 Marzo 2014 - 15:54
MONI OVADIA
presenta
DERIVE
Piccolo mosaico del disumano
di Flore Murard-Yovanovitch
Stampa Alternativa/Nuovi Equilibri
Centri di detenzione per stranieri, sparizione di migranti nel Mediterraneo, pogrom contro i rom, muri e filo spinato: il disumano in Europa.
Derive è la cronaca, giorno per giorno, della discriminazione razziale e della negazione dei migranti e dei rom. Violenza, non solo nei campi ma attacco generalizzato contro le loro identità.
Derive è laboratorio di un giornalismo dell’invisibile, che intercetta i segni sotterranei di una psicopatologia innominabile, per renderla visibile. La falsa coscienza in Europa può portare verso l’apocalisse o a un nuovo dominio violento.
Derive lancia l’allarme.
È la Prima Parte del progetto “Piccolo Mosaico del Disumano”.
Introduzione di Piero Coppo
Postfazione di Fulvio Vassallo Paleologo
Flore Murard-Yovanovitch, scrittrice e giornalista è nata a Parigi, si è laureata in Storia alla Sorbona, vive tra l’Italia e i paesi del fiero mondo.

I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 30 ottobre 2025 - 16:00
Tipologia
Data di inizio 30 ottobre 2025 - 17:00
Mediagallery
LE FOTO
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
CALCIO SERIE A. IL VIDEO
TRA ROBECCO D’OGLIO E PONTEVICO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 30 ottobre 2025 - 17:00
Un evento per scoprire come il giallo possa diventare strumento di indagine storica
Tipologia
Data di inizio 30 ottobre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 31 ottobre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris