Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Chiesa di S. Bernardino

Caravaggio - Prova aperta della Cantata BWV 140 di Bach Venerdì 31

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

23 Gennaio 2014 - 11:28

Johann Sebastian Bach
Chiesa di San Bernardino
Caravaggio (BG)
Venerdi 31 gennaio ore 21.00
L’ingresso alla prova aperta è libero e gratuito
la formazione Corale e Strumentale Ensemble Magnificat terrà una prova aperta al pubblico della “Cantata BWV 140” di Johann Sebastian Bach. Il progetto si propone di avvicinare il pubblico in generale e a quello più giovane alla musica “colta”. La proposta è rivolta quindi a tutti con particolare riguardo agli studenti delle Scuole Secondarie Inferiori e Superiori ed ha lo scopo di fornire una panoramica del mondo musicale classico, mostrando dal vivo cosa significhi allestire un’opera musicale di rilevante portata. La prova aperta è parte della preparazione al concerto che l’Ensemble Magnificat terrà il prossimo 8 febbraio 2014 presso la Chiesa di S. Pietro in Treviglio patrocinato dall’Amministrazione Comunale e dalla Fondazione Comunità Bergamasche Onlus.
Durante la prova verranno forniti alcuni strumenti interpretativi per comprendere l’autore e le opere e come queste si inseriscano nell’intero corpus della produzione bachiana.
L’esecuzione di brani dal vivo tratti dall’opera in preparazione con l’accompagnamento di alcuni strumenti antichi (clavicembalo, violoncello, per citarne alcuni) e la relativa guida all’ascolto permetteranno di comprendere come un coro sia strutturato e quali siano le sue dinamiche interne.
L’“Ensemble Magnificat” si dedica, fin dalla sua fondazione nel 2005, allo studio e all’interpretazione della letteratura polifonico-strumentale dei sec. XVII e XVIII, con particolare predilezione per il repertorio sacro del barocco italiano e tedesco. In quest’ottica l’Ensemble Magnificat svolge un intenso e continuativo lavoro di ricerca, studio, trascrizione ed allestimento di opere e composizioni anche poco frequentate.
La formazione è costituita interamente da coristi non professionisti coadiuvati da alcuni musicisti, accomunati dalla passione per la musica antica e animati dalla volontà di far conoscere al pubblico un repertorio di composizioni musicali che spaziano, per organico e per genere, dalla Polifonia Sacra tardo-rinascimentale all’Oratorio Concertato Barocco.
La formazione Corale e Strumentale Ensemble Magnificat terrà una prova aperta al pubblico della “Cantata BWV 140” di Johann Sebastian Bach. La prova aperta è parte della preparazione al concerto che l’Ensemble Magnificat terrà l'8 febbraio presso la Chiesa di S. Pietro in Treviglio.L’esecuzione di brani dal vivo tratti dall’opera in preparazione con l’accompagnamento di alcuni strumenti antichi (clavicembalo, violoncello, per citarne alcuni) e la relativa guida all’ascolto permetteranno di comprendere come un coro sia strutturato e quali siano le sue dinamiche interne.L’“Ensemble Magnificat” si dedica, fin dalla sua fondazione nel 2005, allo studio e all’interpretazione della letteratura polifonico-strumentale dei sec. XVII e XVIII, con particolare predilezione per il repertorio sacro del barocco italiano e tedesco. La formazione è costituita interamente da coristi non professionisti coadiuvati da alcuni musicisti, accomunati dalla passione per la musica antica.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi