L'ANALISI
02 Gennaio 2014 - 11:06
Photo by Erika Sereni
acconto in musica
testo Marina Allegri,
regia Maurizio Bercini
con Alberto Branca / Giulio Canestrelli, Pier Giorgio Gallicani, Francesca Grisenti
musiche originali di Paolo Codognola
eseguite dal vivo da Paolo Codognola,
Nicholas Forlani, Stefano Schembari
scene ideate e costruite nei laboratori di
Ca' Luogo d'Arte da Maurizio Bercini, Ilaria Commisso, Donatello Galloni
costumi Stefania Coretti
luci Maurizio Bercini, Alejandro Zamora
dai 5 anni
(n. 160 posti a replica)
In una piccola scena adagiata sulla cartina di Londra tre musicisti accompagnano il racconto.
Il racconto è uno dei più conosciuti di Charles Dickens: Il Canto di Natale. Non fa sconti Dickens nel Canto di Natale, il cattivo è decisamente cattivo, il povero è proprio povero, il freddo è tagliente. Ma...qualcosa può accadere, cambiare non è impossibile ed è nelle nostre mani, nelle mani degli adulti. Gli adulti che, visitati dagli spiriti del passato, del presente e soprattutto del futuro, possono e devono cercare di mutare le ombre di questa storia per darle un lieto fine.
E il Natale non deve essere l'unico giorno dell'anno in cui si possono unire affetti e rivivere legami, ma "ogni giorno" può essere considerato una festa, magari senza regali, perché in fondo è...
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris