Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

GUASTALLA, 20-21 APRILE

Grande festa della natura, Georgica

Dalla mattina al tramonto, mostre e festival animeranno le rive del Po

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

13 Marzo 2013 - 13:28

Grande festa della natura, Georgica
Lido Po, dalla mattina al tramonto
Info: tel. 0522.219812
Mostre mercato di frutti e fiori, ortaggi e sementi. Prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati. Una grande festa della natura: della terra, dell’acqua e del lavoro nei campi. Così si può descrivere Georgica, la nuova manifestazione che animerà le rive del Po il 20 e il 21 aprile 2013. Tanti eventi in uno, per un appuntamento da non perdere. Si va dalle mostre mercato di varietà tradizionali di frutti, fiori, ortaggi e sementi, a quella dedicata ai prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati.

Lungo le rive del Po – Georgica è la versione primaverile di “Piante e Animali Perduti”, che si tiene a Guastalla ogni anno in settembre, con cui condivide l’impegno nella difesa della biodiversità e delle tipicità del luogo. Da una parte le pratiche agricole del lavoro dei campi e i frutti della terra, dall’altra l’acqua come fonte di vita, risorsa per la pesca, via di comunicazione e scambio con altre culture. Lo scenario della manifestazione sarà infatti quello del Lido Po, lungo le rive del grande fiume. Inoltre per gli spettacoli musicali e i convegni sarà a disposizione una motonave, che fungerà anche da ristorante.

I sapori autentici di un tempo – Profumi e colori della natura, sapori dimenticati che ricordano un tempo passato, doni dati per scontato ma tutti da riscoprire nel corso della manifestazione Georgica. Il primo appuntamento è quello con frutti, fiori, ortaggi e sementi: una mostra mercato dedicata alle varietà tradizionali, da osservare e comprare. Dalle specie più note a quelle più rare, numerosi espositori proporranno differenti prodotti provenienti dal mondo vegetale.

L’esposizione continua con i prodotti eno-gastronomici biologici tipici e dimenticati. Da una parte l’accento è sulla coltivazione biologica, sempre più riconosciuta e valorizzata, che permette di mettere in tavola un prodotto puro e sano, legato alle stagioni e alla natura. Una sensibilità, in continua crescita, verso un’alimentazione consapevole e di qualità. Dall’altra parte una mostra di prodotti gastronomici del passato, oggi dimenticati, specie che non si trovano più nei mercati tradizionali e che qui si possono ammirare in tutte le loro più tipiche caratteristiche.

Georgica avrà naturalmente anche uno spazio dedicato alla cultura, non a caso il nome scelto per la manifestazione richiama il poema del grande Virgilio, le Georgiche. 
Info: UIT Informazione e Accoglienza Turistica, strada Gonzaga 37/e, Guastalla.
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi