L'ANALISI
Il più grande evento al mondo sui gufi
16 Settembre 2015 - 11:57
Tutte le informazioni sul sito web
La possibilità di vedere i gufi sarà limitata al periodo dalle ore 10 alle ore 19 in entrambe le giornate
Twitter: @FestivaldeiGufi
Youtube: Gufotube
Instagram : festivaldeigufi
Il 5° Festival dei gufi quest’anno si svolge il 26 e 27 settembre 2015 a Grazzano Visconti, si può ritenere senza dubbi l’evento di natura più grande in Italia se si pensa che si svolge su una superficie di 30 ettari tra borgo medioevale, castello e parco ed è uno di quelli con il maggior numero di pubblico, se pensiamo ai 25 mila visitatori della scorsa edizione.
Si tratta di una kermesse molto articolata e varia se pensiamo che chi verrà potrà trovare mostre di fotografia di altissimo livello (3 mostre splendide dedicata al Civetta una novità assoluta, alle civette nella storia e a tutti i rapaci notturni d’Europa)
Ma il festival dei gufi è un evento che attira un pubblico vastissimo se pensiamo che il gufo è forse l'animale che fa più tendenza anche nella moda (ne parla in questi giorni persino Vogue Italia) ma negli ultimi due anni decine e decine di aziende producono gufi di ogni tipo sapendo che esiste un pubblico enorme di collezionisti.
E proprio ai collezionisti, il Festival dei gufi dedica loro uno spazio davvero eccezionale con un mercatino di artigiani selezionatissimi (oltre 100) che arrivano da ogni parte d'Italia e persino d'Europa se pensiamo che abbiamo espositori che giungono dalla Catalogna, dalla Francia e persino dalla Russia.
Quest'anno i visitatori avranno il privilegio di vedere diverse specie di rapaci notturni dal vivo (il gufo reale, il barbagianni, il gufo comune, l'allocco di Lapponia, l'allocco degli Urali, l'Allocco malese, la civetta delle tane, allocco... e per la prima volta il GUFO DELLE NEVI in tutto ben 9 specie! Gli animali saranno collocati in appositi spazi studiati per farli star bene, non sono pregisti per motivi etici spettacoli di falconeria.
Alcuni animali si potranno avvicinare a breve distanza (tale comunque da non stressarli) per vederli abbastanza da vicino,
Non si potranno toccare!
Ci sarà uno stand speciale di Birdwatching & wildlife con fotografi naturalisti esperti che vi aiuteranno a fotografare un gufo a pochi metri svelandovi i segreti etici di questa affascinante disciplina!
Gufi di ogni tipo e materiale..: legno pietra, vetro, stoffa, ceramica, rame, bronzo....
Ma il Festival dei gufi è anche cultura se pensiamo che nell'area Gufoliveshow ci sono decine di conferenze di alto livello e molto variabili nei temi: si passa dall'ornitologia pura, alla storia, al design, all'arte e alle presentazioni di libri.
Il festival dei gufi da quest’anno si è gemellato con un evento simile ma di dimensioni molto più piccole che si svolge in Usa a Houston e l’organizzatrice e grande esperta mondiale di Gufi della Virginia Karla Bloem sarà nostra ospite, un grande ospite Roar Solheim dalla Norvegia grande esperto di Gufi delle nevi e persino David Johnson che arriva da Washington ed è un grande esperto mondiale di civette delle tane!
Ci sarà anche Emanuele Biggi biologo e conduttore di Geo & Geo RAI3.
C’è anche una sezione speciale denominata Gufolandia dedicata ai bambini e ai ragazzini che troveranno decine di laboratori a tema gufo tutti diversi tra loro….un vero paradiso immerso nel verde!
Avremo anche un Testimonial speciale, AmbassadorExpo 2015 DAVIDE OLDANI, che ci permetterà di legare l’importanza di alcuni animali (come la civetta e l’assiolo) come bioindicatori ambientali per una agricoltura più naturale e sana.
GUFO Tattoo?
Porta il tuo gufo tatuaggio al FESTIVAL DEI GUFI il 26 e 27 settembre a GRAZZANO VISCONTI presentati allo stand del gruppo Italiano Civette (con il tatuaggio) e riceverai un gadget gufoso in regalo!
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
29ª edizione della rassegna “L’Età della Saggezza” della Fondazione Benefattori Cremaschi
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris