Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

Nella Roma imperiale un incontro col verbo di Cristo

La prostituta spiegò il nuovo mondo

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

11 Settembre 2015 - 15:14

La prostituta spiegò il nuovo mondo

Marco Vichi
‘Il Console’
Guanda
174 pagine, € 14

Un romanzo sul passare del tempo e il valore della memoria, della testimonianza, che va oltre i limiti della nostra vita terrena. Marco Vichi, autore di fortunati e bei noir con protagonista il commissario Bordelli e di altri romanzi non di genere, torna a misurarsi con un racconto storico ambientato nella Roma imperiale, tra il regno di Traiano e quello di Nerone, quando vi arriva il verbo rivoluzionario di Gesù. Il tema è quello della schiavitù, partendo da quella in senso letterale, dopo l’incontro rivelazione con una bellissima schiava offerta al protagonista per passare una notte, a quella metaforica dell’uomo: «Nello sguardo della bellissima schiava giudea vidi il germoglio di un sentimento a me sconosciuto, una nuova concezione della vita. Intravidi insomma la fine di una visione del mondo». Un modo non più grandioso e imperiale di vivere, ma uno appassionato e attento agli altri, a seguito delle parole, della testimonianza della bellissima Lena, originaria della Galilea, che racconta di lei peccatrice e prostituta che incontra Gesù e si sente attratta da lui e lo segue sino a vederlo morire e incontrarlo risorto incredula, tanto che lui le fa mettere le mani nelle sue ferite e le annuncia che sparirà, ma ormai sarà sempre con lei. La storia di questo «uomo bello come le sue parole» che accoglie gli umili e perdona i peccati, che il Console ascolta vedendo brillare i bellissimi occhi neri di Lena, come scrive a sua sorella Drusilla che vive in Britannia. Il romanzo non è altro che questa lunga lettera scritta quando ormai il protagonista sente avvicinarsi la morte e avverte la necessità di lasciare testimonianza di quel che gli è accaduto molti anni prima: «Dopo essermi perso in mille parole, sorella mia, resta un’unica verità: sento che il mio destino è legato a quella schiava, al suo ricordo». L’incontro avviene quando il Console, governatore di Samaria, torna Roma per i suoi periodici appuntamenti con l’imperatore Tiberio, che si è ritirato ormai a Capri e lo ospita nella bella Villa Jovis, dove la notte troverà accanto a sé Lena col suo fascino non soltanto fisico, anzi col suo magnetismo. «Da quel giorno imparai a dirmi: se di qualcosa pensi di aver capito tutto, sappi che hai perduto una battaglia», perché «la conoscenza è contenuta dentro di noi, basta soltanto svegliarla».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi