Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

E' nato a Istanbul, ma vive a Roma

“Sei la mia vita”, è il titolo del secondo romanzo del regista Ozpetek

Gigi Romani

Email:

lromani@laprovinciadicremona.it

23 Maggio 2015 - 14:31

“Sei la mia vita”, è il titolo del secondo romanzo del regista Ozpetek

'Sei la mia vita'
di Ferzan Ozpetek
Mondadori
Pagine 228, € 17

E' arrivato in libreria il nuovo lavoro letterario di Ozpetek, il secondo dopo la sua opera d'esordio, “Rosso Istanbul”, per la casa editrice Mondadori.

Scritto con stile lieve e sempre molto emozionante, è un libro che riesce a realizzare dal punto di vista della scrittura le immagini che da sempre caratterizzano lo stile cinematografico di questo regista turco, ma naturalizzato italiano, che ha avuto l'onore di vedere proiettate le sue opere in una retrospettiva al Moma.
Ferzan Ozpetek

E' nato ad Istanbul, ma vive da molti anni a Roma, città in cui è arrivato nel 1976 per approfondire i suoi studi orientati alla cinematografia.

Ozpetek è un regista di grande impatto emozionale e nei suoi film riesce a trattare temi di attualità e di grande spessore sociale in modo molto creativo e sempre molto intenso.
Sei la mia vita

Il libro è un'autobiografia e – come sottolinea lo stesso autore – è stato scritto “con il cuore in mano”.

Ozpetek si è raccontato in modo totale e senza nessun tipo di timore, scrivendo con la grande passione che lo caratterizza e con emozione, permettendoci di conoscere anche le tante situazioni che gli hanno portato ispirazione per realizzare le sue opere.
Un grande amore

Al centro del libro c'è la storia d'amore tra il regista e il suo compagno, con cui vive una storia da 14 anni, al quale vuole raccontare tutto quello che è accaduto nella sua vita prima di incontrarlo, a partire dai suoi primi passi nel mondo del cinema e fino ad arrivare alla sua grande paura di una malattia terribile come l'Aids.

Descrive la Roma degli anni Settanta e degli anni Ottanta, di quel periodo storico e culturale che sembrava mettere al primo posto l'importanza della libertà e del liberarsi dai falsi moralismi.

Ozpetek ci presenta anche le tante persone che ha incontrato nel corso della sua vita e che sembrano essere state inventate, come la cassiera appassionata di astrologia e tanti altri personaggi che, poi, il pubblico ha ritrovato nei suoi bellissimi film...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi