L'ANALISI
Tempo (S )caduto Omicidio in casa AnubiSquaw
28 Novembre 2014 - 10:31
Marinella Pavanello sul set di Tempo (S)Caduto
Cremona - Teatro Filo
Mercoledì 3 e giovedì 4 dicembre
CREMONA — E alla fine ce l’hanno fatta. Gli AnubiSquaw — alias Michele Cremonini Bianchi e Marinella Pavanello i due fondatori—presenteranno il loro primo film: Tempo (S )caduto Omicidio in casa AnubiSquaw , un film per la realizzazione del quale avevano lanciato una raccolta fondi —o con termine più à la page: crowdfunding —, proponendo una parte nel film, la presenza nei titoli di coda, una o più battuta, in base all’offerta. L’obiettivo era raccogliere 30mila euro, ne sono arrivati solo 4.100 , ma ciò non ha impedito che Tempo (S)caduto prendesse forma e per vedere il più strano, esilarante film teatrale della storia l’appuntamento è il 3 e 4 dicembre al Filo. E sulle raccolta fondi Michele Cremonini Bianchi non nega: «Non è andata come speravamo. Bisogna ammettere che soltanto degli inguaribili Sognatori come noi possono mettersi a caccia di quattrini in unperiodo critico come questo. Tuttavia qualche risultato l’abbiamo ottenuto, il che ci rende fieri... a prescindere. In 78 persone ci hanno complessivamente sostenuto con 4.100 euro. Cremona, ovviamente, è la provincia da cui abbiamo ottenuto di più seguita da Brescia (nostra seconda patria) e poi da Cuneo e Bergamo. Il bello è che, comunque, da quasi tutta Italia qualcuno ci ha risposto ‘io ci sono e ci credo’ ».
La regia è affidata ad un altro cremonese, Antonio Capra, il plot del film è tutto ‘made in AnubiSquaw’ e prende spunto dalle cene con delitto e dagli spettacoli che la compagnia da anni porta in giro fra una pietanza e l’altra e divertendo migliaia di persone. «Il ‘must’ era che dovesse trattarsi di un giallo , perché questo i nostri ‘followers’ si aspettano da noi — spiega Cremonini Bianchi — . Nel concepire la sceneggiatiure c’era l’esigenza di dare ai nostri sostenitori teatrali la possibilità di trovare sul grande schermo i personaggi che li hanno fatti divertire nelle nostre messinscene, al di là del tempo e dello spazio .
Per questo si è rivelato inevitabile che la storia si sviluppasse su almeno tre piani epocali differenti: solo così saremmo riusciti a mettere insieme personaggi del calibro di Nerone, Lucrezia Borgia e, ad esempio, l’equipaggio dell’astronave Star Trash. Il tratto di collegamen o poteva essere costituito unicamente dalla capacità (oltre che la necessità ) d i viaggiare nel tempo per scongiurare un caso di omicidio». E a questa quadratura del cerchio ha corrisposto un lavoro entusiasmante, a tratti duro, col coinvolgimento di tante comparse che si ritroveranno sul grande schermo.
«Fra i nostri sostenitori finanziari abbiamo trovato alcune comparse, tanti saranno i volti di cremonesi riconoscibili — c ont in ua Bianchi —. Le riprese sono durate 24 giorni. noi, li abbiamo investiti quasi tutti sul set. Tutti i soldi o quasi sono stati spesi sul set, perciò, oltre al debutto al Filo del 3 e 4 dicembre, possibile unicamente grazie ad una follia omologa alla nostra dei due gestori del Cinema Filo, Luca Beltrami e Giovanni Schintu, s periamo di trovare qualche sala a Brescia,Bergamo,Cuneo e lealtre località di cui disponiamo di un bacino consistente di followers che, lo sappiamo, non ci lascerebbero soli in sala di proiezione. Gli ultimi quattrini li stiamo destinando alla duplicazione di DVD: ne stiamo facendo stampare cinquemila copie che venderemo per lo più nel corso delle nostre serate teatrali».
© RIPRODUZIONE RISERVATA
I più letti della sezione
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
25 località sono pronte a riaprire porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris