L'ANALISI
CALCIO SERIE A
29 Agosto 2025 - 17:42
Un'esultanza dei grigiorossi
CREMONA - La Cremonese è regina della Serie A per una notte. Contro il Sassuolo vince 3-2 allo scadere e conquista la testa della classifica. Primo tempo esemplare dei grigiorossi che non lasciano palloni al tridente del Sassuolo. Nel giro di due minuti (37' e 38') l'equilibrio si spezza e la Cremonese vola. Terracciano di testa devia in rete un corner di Vandeputte, poi zerbin ruba palla a Doig in uscita e serve Sanabria che salta anche Muric prima di calciare dal fondo per la deviazione di Vazquez. Due a zero all'intervallo. Nella ripresa alza il ritmo e il baricentro il Sassuolo che sfrutta qualche sbavatura della difesa per pareggiare. Pinamonti approfitta di un anticipo errato di Baschirotto e segna il 2-1. Successivamente la Cremonese perde un pallone in uscita, Fadera entra in area e calcia ma Grassi lo tocca sulla gamba. Per Guida è rigore e Berardi firma il 2-2. Sembra finita ma il finale di gara vede la Cremonese tirare le ultime forze grazie all'ingresso di Floriani Mussolini che cambia volto alla gara. Prima l'esterno ruba palla a Candè e serve Okereke che segna ma Guida annulla tutto perché ha ritenuto falloso il recupero. In pieno recupero il grigiorosso va a contendere ancora a Candè una palla alta in area, poi si mette davanti al difensore che lo stende. Guida assegna il rigore alla Cremonese che De Luca trasforma per il 3-2.
Nicola azzecca ogni mossa e proietta la Cremonese davanti a tutti. Per una notte Cremona sogna in grande.
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano, Baschirotto, Bianchetti; Zerbin, Collocolo, Bondo, Vandeputte, Pezzella; Vazquez, Sanabria. All. Nicola
SASSUOLO (4-3-3): Muric; Walukiewicz, Idzes, Muharemovic, Doig; Vranckx, Matic, Boloca; Berardi, Pinamonti, Laurienté. All. Grosso.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris