L'ANALISI
20 Marzo 2017 - 18:53
È notizia recente che il Comune di Cremona sta incrementando le attività finalizzate alla creazione e allo sviluppo di un sistema bibliotecario urbano attraverso accordi con diverse istituzioni cittadine, tra cui ben due istituti scolastici: il Liceo Anguissola e il Liceo Ginnasio Daniele Manin. I due istituti scolastici sono i primi ad avere sottoscritto una convenzione per l’adesione alla Rete Bibliotecaria Cremonese Per Cremona questa è una novità assoluta. Cerchiamo di capire di cosa si tratta: cos’è una Rete Bibliotecaria? Cos’è un Sistema Bibliotecario Urbano? Cosa sono i servizi di prestito inter bibliotecario? Una rete bibliotecaria è una “rete informativa e di servizi coordinata” da un Ente capofila il cui obiettivo – conseguito – è “ la realizzazione della "biblioteca virtuale", intesa come sviluppo dei servizi bibliotecari. Un sistema bibliotecario urbano è una rete bibliotecaria che coinvolge tutte le biblioteche cittadine e di solito collabora con la rete provinciale o interprovinciale. I servizi di prestito interbibliotecario permettono di ottenere in prestito libri non posseduti dalla propria biblioteca, grazie alla collaborazione tra le biblioteche della stessa rete bibliotecaria o con altre reti esterne. Di norma il servizio è gratuito per tutti i cittadini iscritti in una qualsiasi delle biblioteche della rete. Anche RBC è costituita dalla quasi totalità delle biblioteche comunali della provincia e coinvolge anche biblioteche speciali e scolastiche, che grazie ad essa coordinano il proprio funzionamento e condividono il medesimo catalogo. La rete cremonese è nata nel 2000 per iniziativa della Provincia di Cremona in collaborazione con Rete Bibliotecaria Bresciana (RBB). Insieme, le due reti, collettivamente denominate RBBC (Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese), coinvolgono oltre 250 biblioteche, offrendo ai cittadini un servizio ampio ed efficiente di prestito locale e interbibliotecario in cui si può scegliere tra oltre 3.500.000 titoli, tra libri, riviste, audiovisivi, risorse elettroniche e altri materiali. Il Comune di Cremona (subentrato alla Provincia) sta lavorando alla formazione del futuro sistema bibliotecario urbano cremonese, con l’adesione a RBC per il biennio 2017-2018 delle biblioteche scolastiche del Liceo Anguissola e del Liceo Ginnasio Manin. Dal primo gennaio di quest’anno, infatti, è attiva la convenzione stipulata tra il Comune di Cremona e la nostra scuola e presto sarà avviato l’inserimento in rete del patrimonio posseduto dalla biblioteca, primo passo per iniziare ad erogare i servizi di prestito locale ed interbibliotecario offerti dalla Rete. Attraverso i servizi tradizionali e digitali la scuola, gli studenti, i docenti e tutti i cittadini potranno facilmente accedere all’informazione e alla conoscenza. Questo offre nuove prospettive di formazione personale.
Silvia Bossi
3A Classico
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris