L'ANALISI
09 Settembre 2014 - 09:36
Agostino Cavalcabò affrontò in uno studio di estremo interesse la storia della pena capitale in Cremona. Ci si lamenta per la lentezza dalla giustizia moderna: nel 1741 un carcerato attendeva il giudizio da 8 anni - Gli impiccati dovevano essere sepolti in luogo distinto. Un elenco accurato degli impiccati in Cremona non ci è stato tramandato, però dagli atti di morte o da alcune memorie, si può constatare come la forca venisse rizzata parecchie volte all' anno..... Avveniva qualche volta che, per la rottura della corda, il condannato, anziché rimanere impiccato, cadesse a terra e si rialzasse;dal popolo presente si gridava allora al miracolo e si prospettava il caso alle autorità implorando grazia.
Mediagallery
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Rassegna Soncino - Orzinuovi Summer Jazz Festival 2025
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris