Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

4 aprile 1966

Fatti e vicende di Cremona nel medioevo descritti vista da Fra Salimbene

Betty Faustinelli

Email:

bfaustinelli@laprovinciadicremona.it

04 Aprile 2017 - 04:00

Fatti e vicende di Cremona nel medioevo descritti vista da Fra Salimbene

Nella "Cronaca" egli parla di tutti gli avvenimenti dal 1187 al 1287

Fra Salimbene degli Adami, considerato il maggior storico del Medioevo, ha saputo tramandare fatti e vicende cremonesi di indubbio interesse legate al secolo più travagliato della nostra storia, il XIII secolo, con uno stile caratteristico, tutto suo, genuino, libero, franco e autobiografico. 


Descrive e giudica gli avvenimenti e i maggiori personaggi storici del tempo: papi, imperatori, re, Federico II, San Luigi re di Francia, condottieri, frati, poeti, persone di ogni condizione, ravvivando il racconto con motti arguti ed aneddoti trattando tutti allo stesso livello, con ironia e profondo senso religioso, richiamando — fin troppo spesso — motti, proverbi e versetti biblici.
Considerato oggi fra i migliori letterati e il maggior storico del suo tempo, rimase quasi «conosciuto per cinque secoli

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi