L'ANALISI
04 Marzo 2017 - 04:00
In uno studio storico, l'arcivescovo Mosconi ricorda la figura di uno dei grandi cremonesi del '500, Cesare Speciano
Cesare Speciano tu uno da più grandi Vescovi di Cremona e Nunzio Apostolico
Il discorso dell'on. Moro alle Camere potò estere definito il « discorso delle speranze -. Abbiamo I'impressione che il nuovo Governo (e quindi i partiti della maggioranza), ritenga ormai superata la face critica della congiuntura e che l'intesa politica quadripartita, raggiunta dopo non poche faticose giornate di crisi, assicuri una stabilità alle istituzioni quanto migliori prospettive per il Paese. Non saremo certo noi a togliere all'on. Moro queste speranze, fondate sul convincimento che La coalizione di centro-sinistra è l'unica strada per il « rinnovamento civile > e per una « democrazia avanzata» che mira a rendere « più uguale e giusta la società italiana ». Sono ideali nobili e da tutti accettabili: ma bisogna vedere quali strumenti sono usati per tale obiettivo e quali saranno le effettive conseguenze della scelta del sistema...
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris