L'ANALISI
15 Ottobre 2019 - 07:00
OSLO, 14. - Il leader integrazionista negro americano rev. dott. Martin Luther King è stato ufficialmente insignito del Premio Nobel della Pace per il 1964 e, come di consueto, il «Comitato Nobel» del Parlamento norvegese, cui spetta la designazione dei rincuori, ogni anno, non ha fornito motivazioni per la sua scelta. Il rev. King riceverà il premio, consistente in un diploma e in un assegno di 273.000 corone svedesi (pari a circa 32.760.000 lire italiane) durante una solenne cerimonia in programma per il 10 dicembre, nella Università di Oslo.
Martin Luther King è il dodicesimo cittadino statunitense a ricevere il premio Nobel per la pace, ed il terzo negro, dopo il diplomatico e vice segretario dell’ONU, Ralph Bunche (Stati Uniti per il 1950) ed Albert Luthuli (Sudafrica, per il 1960).
Martin Luther King è nato ad Atlanta (Georgia) nel 1929. Dopo avere seguito i corsi del Seminario teologico «Grozer» in Pennsylvania ed essersi laureato presso la facoltà teologica della Università di Boston, è stato ordinato ministro della Chiesa Battista. Nel 1955, egli ha assunto una parte preminente nel movimento anti-segregazionista dei negri statunitensi, capeggiando il boicottaggio dei trasporti pubblici a Montgomery (Alabama) da parte della popolazione di colore. Fautore del principio della «non violenza», M. L. King è stato qualificato nel 1963 «l’uomo dell'anno» dal periodico «Time». In quello stesso anno, ha ricevuto una laurea ad honorem da parte dell'Università Yale. È stato inoltre insignito del «premio J. Kennedy» da parte del «Consiglio di Chicago per la cooperazione tra le razze».
Recentemente ha pubblicato a Londra un libro dal titolo «Perchè non possiamo attendere», dedicato al movimento dei negri d'America per i diritti civili.
Il premio Nobel per la pace a King è il terzo assegnato ad una personalità distintasi nella lotta a favore della libertà di gruppi etnici oggetto di limitazioni od oppressioni. I due altri premi erano andati al già citato Albert Luthuli e, nel 1935, all'esponente antinazionalista tedesco Karlo Von Ossietzky.
Egli è stato più volte condannato a pene detentive per aver partecipano a manifestazioni «integrazionaliste» in Stati del Sud. Era in rapporti di amicizia con il defunto Presidente Kennedy. Nell'attuale vigilia elettorale, ha preso posizione contro il senatore Goldwater. Ha viaggiato più volte in tutto il mondo, per patrocinare la causa dei negri. Recentemente è stato ricevuto in udienza in Vaticano, dal Sommo Pontefice.
Luther King ha appreso di essere stato insignito del premio Nobel per la pace mentre si trovava all'ospedale Si. Joseph di Atlanta. Il reverendo King è stato infatti ricoverato stamane in questa clinica per essere sottoposto ad un esame medico completo. La moglie del neo insignito signora King ha detto che il marito è «molto esaurito» e che quando gli ha dato per telefono la lieta notizia egli quasi non credeva a quanto comunicatogli. Luther King dovrebbe lasciare l’ospedale entro due giorni.
È da ricordare che Martin Luther King tu fatto segno a tre attentati nel settembre 1958 a New York, mentre nel quartiere di Harlem firmava autografi al suo libro «Marcia verso la libertà», una donna lo affrontò con una pistola in mano e nell'altra un coltello, ferendolo con quest’ultimo. King subì un intervento chirurgico e la rimozione di alcuni centimetri di un osso per scongiurare una infezione. Ancora oggi, i postumi della ferita gli provocano disturbi. Un altro attentato avvenne in Georgia, quando uno sconosciuto sparò a King sotto la porta della sua casa di Atlanta, e un anno più tardi, quando gli fu scagliata contro, nel cortile di casa , una cartuccia di dinamite, che non esplose. Più volte, presso l’abitazione di King, uomini del Klu-klux-klan hanno piantato di notte una croce in fiamme, secondo il sinistro rito di minaccia della setta razzista.
Mediagallery
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 8 settembre 2025 - 21:00
Nuovo incontro del Caffè Filosofico con Gabriele Ornaghi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 11 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris