L'ANALISI
05 Ottobre 2019 - 07:00
L'insostituibile funzione delle dazioni Unite esaltata e commentata dal Pontefice che ha toccato tutti i problemi che angosciano oggi l'umanità - I rapporti tra i popoli devono essere regolati dalla ragione, dalle trattative - In invito a “richiamare” all'ONU chi si è staccato e chi non c’è - Riaffermati i diritti fondamentali dell'uomo “la cui vita è sacra” - Il pericolo vero sta nell'uomo padrone di sempre più potenti strumenti
L’eccezionale viaggio di Papa Paolo VI a New York, al di là dell’episodio spettacolare e storicamente insolito, rappresenta concretamente un auspicio per la pace nel mondo, in uno dei periodi più tormentati delle vicende del genere umano, nel tempo più difficoltoso per i rapporti tra le Nazioni. Mai si era levata nel mondo, da una sede così autorevole come quella dell’ONU, una parola più elevata e solenne per richiamare gli uomini ai valori della pacifica convivenza.
Mediagallery
JUKEBOX GRIGIOROSSO
LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO. LA FOTOGALLERY
PILLOLE DI SALUTE
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 25 ottobre 2025 - 15:30
Lezioni Musicali e incontri al Museo Civico Ala Ponzone
Tipologia
Data di inizio 25 ottobre 2025 - 16:00
Tipologia
Data di inizio 25 ottobre 2025 - 16:30
Tipologia
Data di inizio 25 ottobre 2025 - 18:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris