L'ANALISI
19 Marzo 2017 - 04:00
MOSCA, 18. — Per la prima volta nella storia dell'umanità e in quella, così breve ma già. così densa di gloria, della esplorazione spaziale un essere umano ha abbandonato li propria navicella durante la seconda orbita, si è trattenuto «a camminare» nel vuoto per venti minuti e quindi è rientrato nella nave spaziale a raggiungervi il proprio compagno di viaggio. Protagonista di questa straordinaria impresa è stato il tenente colonnello Alexei Leonov. di 30 armi, che questa mattina aveva lasciato la Terra unitamente? al colonnello Pavel Belyayev, di 39 anni, a bordo della cosmonave «Voskhod 2» per compiere l'oliavo, e più difficile, esperimento spaziale sovietico con veicoli aventi a bardo esseri umani.
NEW YORK. 18. — » Quattro passi nello spazio: ed è un russo che li fa ». Questo è uno dei titoli a caratteri cubitali con cui, in edizione straordinaria, i giornali di New York hanno dato ai lettori la notizia dell'avventura del « pedone nello spazio ». l'astronauta sovietico che, precursore dei futuri meccanici delle stazioni orbitali, e uscito dall'abitacolo dell'astronave « Voskhod 2 » e ne ha accompagnato "a piedi" il volo cosmico per venti minuti.
L'impresa sovietica è considerata una " pietra miliare " verso il collocamento in orbita di satelliti terrestri con equipaggio, piuttosto che ai fini della "corsa alla Luna"
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris