Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

12 marzo 1950

* Ricerca scientifica: si testano nuove pratiche contro il cancro

Email:

emanzini@laprovinciacr.it

12 Marzo 2017 - 04:00

* Ricerca scientifica: si testano nuove pratiche contro il cancro

Le applicazioni degli studi atomici nella pratica per la lolla contro il cancro. Le relazioni dei professori Caldina Ratti, Foschi e Margottimi - Oggi la chiusura dei lavori. Sono continuati ieri i lavori del VI Congresso Nazionale di Oncologia in Palazzo Ugolani Dati. Il prof. Caldirola, ordinario di Fisica Teorica all'Università di Milano, primo relatore della giornata, ha svolto il suo tema sulla struttura del nucleo atomico e fenomeni radioattivi. L'oratore, dopo aver illustrato i recenti studi eseguiti sulla disintegrazione nucleare, è passato al punto fondamentale della relazione riferendo sull'impiego degli isotopi radioattivi nella medicina. Tre sono, per ora, le applicazioni degli studi atomici nella scienza oncologica. E' stato possibile studiare il meccanismo di produzione della cellula neoplastica nella formazione di tumori ossei da beriglio. Il sistema è sembrato superiore a quelli ordinari della microchimica e lascia quindi intravvedere la speranza di un apporto, forse definitivo, nell'eziologia della cancerogenesì.
La seconda applicazione degli isotopi radioattivi è a scopo diagnostico per la localizzazione di tumori maligni cerebrali anche ad estensione minima. Applicazione terapeutica, la terza, simile in parte alla radium-terapia, ma diversa in quantochè sembra che
per il grande numero degli isotopi radioattivi si possa procedere, a secondo della loro elettività, su forme tumorali di diversa struttura...........

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400

Prossimi Eventi

Mediagallery

Prossimi EventiScopri tutti gli eventi