L'ANALISI
28 Ottobre 2015 - 10:16
Oggi che il Canale navigabile è diventato per Cremona una realtà e il porto sta per sorgere, non sarà inutile rievocare un episodio che dovette dare alla città un notevolissimo contributo allo soluzione dei molti problemi delle comunicazioni a largo raggio. Il 20 settembre del 1892 fa veniva inaugurato il ponte sul Po, uno dei più lunghi ponti in ferro d'Europa. Fu un'impresa coraggiosa dovuta alla volontà e alla lungimiranza di un cremonese: Francesco Genala che, a quei tempo, era Ministro dei Lavori Pubblici nel gabinetto Depretis. Dal 20 settembre 1892 iniziava per la nostra città un nuovo periodo di speranza. Rievocando quei fatti storici abbiamo voluto ricordare, per dovere civico, gli uomini politici cremonesi che tanta parte hanno avuto nella vita nazionale verso la fine del XI X secolo.
L'aereo privato su cui volava Enrico Mattei, Presidente dell'ENI precipita nelle campagne presso Melegnano. Il bireattore, con a bordo l'ingegnere ed altre due persone tutte decedute, è precipitato a Bascapè (PV) ed è esploso incendiandosi. L' ing Mattei si era recato in Sicilia per visitare i giacimenti metalliferi scoperti nella provincia di Enna
Mediagallery
IL MEDICO RISPONDE. IL VIDEO
VILLANOVA SULL'ARDA
MOBILITATI PER LA PALESTINA
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Itinerario del circuito delle Dimore Storiche Cremonesi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 21:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris