L'ANALISI
11 Luglio 2016 - 04:00
Il quadro è opera pregevole del pittore Eleuterio Pagliano e rappresenta senz'altro un documento iconografico importante e prezioso per la storia dei Cacciatori delie Alpi. Esso costituisce una bella acquisizione per la città di Varese, dovuta allo zelo del direttore del Museo Civico di quella città, il quale, nel 1941, lo richiese espressamente al proprietario, ing. Antonio Tittoni, che lo teneva, unica suppellettile isolata, nella sua villa di Desio, completamente vuota. L'opera è legato, con atto notarile, alle sale del museo del risorgimento di Varese.
Mediagallery
LE FOTO
CASALMAGGIORE. LE FOTO
CASTELVETRO PIACENTINO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 17:30
Al Museo Diocesano la prima monografia su Altobello Melone, a cura di Francesco Ceretti
Tipologia
Data di inizio 9 settembre 2025 - 21:00
Tipologia
Data di inizio 10 settembre 2025 - 14:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris