L'ANALISI
10 Luglio 2018 - 19:49
Un'antica tavoletta di argilla, con l'incisione di 13 versi dell'Odissea di Omero, è stata scoperta nel sito archeologico dell'antica Olimpia, nel Sud della Grecia. Per il ministero della Cultura potrebbe essere la traccia più antica, finora ritrovata, del poema epico. La datazione del reperto è stimata a prima del III secolo d.C. La tavoletta ha visto la luce dopo tre anni di scavi. I versi, tratti dal libro XIV dell'Odissea, descrivono il ritorno di Ulisse alla sua casa ad Itaca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris