L'ANALISI
05 Agosto 2016 - 11:22
In Italia, negli ultimi 50 anni, sono stati cementificati più di 2.000 km di costa. E' un fattore di pressione sui nostri mari, insieme al sovrasfruttamento della pesca e alle attività di estrazione di idrocarburi. Lo si apprende dal dossier Wwf "L'ultima spiaggia". Il Wwf invita a invertire la rotta iniziando da 4 grandi aree strategiche per la biodiversità: Mar ligure e Arcipelago toscano, Canale di Sicilia, Mare Adriatico settentrionale e Canale di Otranto. Tratti lineari e liberi di costa dove "contenere" i fattori di pressione.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris