PIZZIGHETTONE — Torna
domenica 21 aprile la storica
Gerondina, la 37esima edizione della camminata ecologica che si snoda all’interno del Parco Adda Sud. Organizzata per il secondo anno dall’u.s. San Luigi, l’iniziativa è patrocinata dal Comune ed è affiliata alla Fiasp (Federazione italiana sport per tutti). Tre i percorsi suggeriti, adatti a tutti: si potrà scegliere fra quello da 5 chilometri nella campagna pizzighettonese, quello da 10 fino a Cavacurta e quello da 18 chimometri fino a Camairago.
La manifestazione quest’anno riserva ai bambini un percorso ad hoc. Per loro è stato pensato il tracciato di 5 km, che i più piccoli potranno affrontare con mamme e papà. Il progetto riservato ai bimbi è stato realizzato coinvolgendo la scuola ed è stato presentato a mamme e papà nei giorni scorsi da Nunzio Mollica, della San Luigi, in occasione della recente assemblea del comitato genitori. «Abbiamo pensato di entrare nella scuola — spiega Mollica — non solo con i classici sport di squadra, ma anche con il podismo, per far conoscere quanto è bello condividere insieme lo sport in un panorama unico ed invidiabile qual è il nostro territorio».
Ai bambini saranno offerti doni e premi speciali, per dare un clima festoso e giocoso all’iniziativa. Confidando nel bel tempo, gli organizzatori sperano di confermare e magari incrementare la massiccia partecipazione dell’ultima edizione, alla quale hanno preso parte 609 persone di tutte le fasce d’età (270 i pizzighettonesi). Erano presenti 18 gruppi di podisti, mentre la macchina organizzativa impegna 50 volontari.
Il ritrovo per i partecipanti è fissato alle 7.30, la partenza libera fra le 8 e le 9. Info e iscrizioni, tel. 0372.749687 (martedì e giovedì dalle 18 alle 19), www.sanluigisantos.it. Le iscrizioni si chiuderanno all’ora della partenza. Il contributo varia dai 2,50 ai 4,50 euro. (l.c.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA