È in uscita, ai primi di aprile, un nuovo caso che vede il milanese commissario Melis alle prese con un orrendo delitto in un paesino da fiaba tra boschi meravigliosi, dove si mangia divinamente. Hans Tuzzi è l'amato autore di sette gialli ambientati a Milano che hanno come protagonista appunto il commissario Melis, da 'Il maestro della testa sfondatà del 2002 a 'Un posto sbagliato per morirè del 2011. Questa volta siamo nelle valli dell'Alto Verbano durante la primavera 1986 in un paese come tanti, piccolo, grazioso, raccolto, pronto ad accogliere i turisti come ogni estate. Ma questa non si annuncia un'estate come le altre, perchè non capita tutti gli anni che inq uei posti si faccia un macabro rinvenimento come quello che degnamente conclude la conferenza del professor Maldifassi sulle streghe di Druogno. Il commissario Melis quindi, ospite occasionale al seguito della compagna Fiorenza, viene incaricato dai superiori di dare una mano ai locali rappresentanti della legge. Per scoprire quasi subito, fra ottime cene e gite fra i boschi, quanto quel paesino da fiaba e i suoi decorosi e compiti abitanti celino segreti, invidie rancori antipatie e ostilità.