Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

FINE SETTIMANA CON I BUSKERS

Artisti internazionali, danza aerea e sorprese tra le vie: torna 'Giù in Strada'

Il festival trasforma Castelleone in un grande teatro all’aperto, tra spettacoli mozzafiato, mercatini e un raduno in Vespa per l’edizione 2025

La Provincia Redazione

Email:

redazioneweb@laprovinciacr.it

15 Maggio 2025 - 11:44

Artisti internazionali, danza aerea e sorprese tra le vie: torna 'Giù in Strada'

CASTELLEONE - Piazze e vie della città del Torrazzo si trasformeranno in un unico palcoscenico, un teatro a cielo aperto che offrirà tre giorni — da venerdì a domenica — promette di richiamare grandi e piccini, di giocare la carta dello stupore di acrobati, giocolieri, clown, artisti che fanno degli spazi cittadini i luoghi deputati alla loro creatività. Tutto è pronto per la terza edizione di Giù in Strada 2025 festival internazionale d’arti di strada ideato da Bruno Tiberi e organizzato, a chiusura della stagione Sifasera, in stretta collaborazione da Teatro del Viale e Pro loco con la partnership e il patrocinio del Comune.

«Tra le 29 esibizioni degli artisti internazionali che animeranno il festival piace sottolineare la performance Voli liberi, esibizione di danza verticale sulle pareti del Torrazzo, con i suoi 47 metri d’altezza simbolo del borgo — anticipa Tiberi —. A 30 metri da terra gli artisti di Evoluzionaria dialogheranno con la storia, l’architettura e la gravità disegnando straordinarie coreografie mozzafiato. L’appuntamento è promosso in occasione del lancio - da parte dell’amministrazione comunale — del progetto di apertura sino alla sommità di Torre Isso con la realizzazione di un museo verticale».

buskers

«Insieme alle performance aeree delle danzatrici di Evoluzionaria, ci saranno i buskers: Rasid Nikolic, Andreanne Thiboutot, Circo bipolar, Brunitus e Madama Scintilla. Ma non è tutto. L’animazione e il gioco avranno più spazio e più proposte per rendere la permanenza al festival, tra uno spettacolo e l’altro, ancora più coinvolgente, per grandi e piccini — continua Bruno Tiberi, l’organizzatore e ideatore della kermesse —. Giù in Strada festival offre dalla sua prima edizione anche un ricco mercatino dedicato all’artigianato artistico, una proposta che quest’anno occuperà un’area più vasta con un numero di espositori costantemente in crescita. Come in ogni festa che si rispetti non mancherà l’area food&drink con conferme e nuove presenze per stuzzicare i palati dalla colazione alla cena, passando per pranzo, merenda e aperitivo.Gis25, dopo l’esposizione statica del 2024, avrà anche il suo primo Vespa Raduno per presentare il neonato Vespa Club Castelleone. Saranno tre giorni di festa per bambini e famiglie».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400