L'ANALISI
AL VIA LE AUDIZIONI LIVE
05 Marzo 2025 - 12:17
Mediterraneo e Bluesy, semifinalisti di Musicultura
CREMONA - Dopo la prima selezione delle 2.352 canzoni iscritte, Musicultura ha svelato i 60 brani in corsa alle audizioni live della 36ª edizione. Il roster è composto da 14 band e da 46 solisti e soliste: tra questi ci sono un cremonese e una cremasca, rispettivamente Mediterraneo e Bluesy.
Si esibiranno sul palco del Teatro Lauro Rossi di Macerata in dieci serate aperte al pubblico e prenotabili sul sito www.musicultura.it), dal 6 al 15 marzo con inizio alle 21 e la domenica alle 17. Le serate potranno essere seguite in diretta streaming sui social. Ogni sera si esibiranno sei artisti, dei quali uno verrà votato dal pubblico per vincere il Premio Banca Macerata.
I 16 progetti vincitori delle audizioni live verranno presentati in due concerti al Teatro Persiani di Recanati nella prossima primavera. Parallelamente, le loro canzoni entreranno a far parte del CD compilation della XXXVI edizione di Musicultura e saranno prese in consegna e programmate da Rai Radio 1, la radio ufficiale del festival.
Al termine del Concorso, Musicultura proclamerà gli otto vincitori scelti dal Comitato di Garanzia, formato da illustri esponenti del panorama musicale e culturale. Per la 36ª edizione è formato da: Francesco Amato, Enzo Avitabile, Claudio Baglioni, Diego Bianchi, Francesco Bianconi, Maria Grazia Calandrone, Giulia Caminito, Luca Carboni, Guido Catalano, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Gaetano Curreri, Dardust, Teresa De Sio, Cristina Donà, Giorgia, Mariangela Gualtieri, La Rappresentante di Lista, Ermal Meta, Mariella Nava, Susanna Nichiarelli, Piero Pelù, Vasco Rossi, Ron, Sydney Sibilia, Tosca, Paola Turci, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi e Margherita Vicario.
Gli otto vincitori, insieme a illustri ospiti del mondo musicale nazionale e internazionale, saranno protagonisti delle serate finali del Festival, che si terranno a giugno allo Sferisterio di Macerata. Sarà il voto del pubblico a decretare l'assegnazione del Premio Banca Macerata, consistente in 20.000 euro, al vincitore assoluto. Saranno inoltre conferiti la Targa della Critica Piero Cesanelli, del valore di 3.000 euro, il premio La casa in riva al mare di 2.000 euro, il premio PMI, anch'esso di 2.000 euro, e il riconoscimento per il miglior testo, sempre del valore di 2.000 euro.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris