Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CREMA

Concorso Bottesini: Ryu Siehon è il migliore contrabbassista

Il coreano primo classificato, sul podio Warzecha secondo e Brockhaus terza. Al San Domenico il concerto finale

Giulio Solzi Gaboardi

Email:

redazione@laprovinciacr.it

28 Ottobre 2024 - 08:27

Concorso Bottesini: Ryu  Siehon  è il migliore contrabbassista

Il coreano Ryu Siheon, Eva Brockhaus e Johann Warzecha

CREMA - È il coreano Ryu Siheon il vincitore della nona edizione dell’International Bottesini Competition, il concorso che premia i migliori contrabbassisti del mondo, dedicato al compositore e contrabbassista cremasco Giovanni Bottesini. Siheon si è aggiudicato anche il premio under 25 di 1000 euro, offerto dal Rotary Milano Est. Sul podio anche Johann Warzecha, che si è guadagnato la medaglia d’argento, e Eva Brockhaus, che si è aggiudicata il terzo posto del prestigioso premio, e che ha vinto anche il premio speciale consistente in un arco dell’archettaio Marco Pasquino.

Il primo premio, attribuito a Ryu in collaborazione con la Fondazione Stauffer, consisteva in un contrabbasso del liutaio Marco Nolli del valore di 30mila euro, consegnato personalmente dal liutaio cremonese, insieme al presidente della Fondazione, Alessandro Tantardini, e la direttrice dell’Accademia, Angelica Suanno.

Il secondo, consistente in un contrabbasso del liutaio francese Richard Gonon, del valore di 20 mila euro, intitolato alla Camera di Commercio di Cremona, è stato consegnato a Warzecha da Gian Domenico Auricchio. Mentre il terzo premio di 3000 euro, conferito a Brockhaus, era intitolato al nuovo sponsor Banco BPM.

Ai tre finalisti sono state inoltre consegnate tre custodie per arco di Bogaro&Clemente, oltre a un set di corde di D’Addario ed un set di corde di Pirastro. La finale a tre, che si è tenuta ieri sera al teatro San Domenico di Crema, è stata solo l’ultimo step del percorso affrontato dai settantaquattro musicisti in gara, giunti in Italia da ventinove diversi Paesi di tutto il mondo, e che si sono confrontati in due turni di audizioni e una semifinale nel giro di quasi una settimana.

direttore

Enrico Fagone ha diretto l’Orchestra Bottesini

Ad aprire il concerto finale di ieri è stata l’ouverture dell’opera Lucio Silla, di Wolfgang Amadeus Mozart. Un bel debutto per l’Orchestra Bottesini, progetto nato in seno all’Associazione Giovanni Bottesini e avviato la scorsa estate. Il secondo pezzo in programma, il Concerto n.2 in si minore per contrabbasso di Giovanni Bottesini, ha visto sfidarsi i tre finalisti. Brockhaus ha affrontato il Moderato d’apertura, Siheon ha proseguito con l’Andante del secondo movimento, e Warzecha ha chiuso il brano con l’Allegro finale. A terminare il concerto, prima della premiazione, l’Orchestra Bottesini ha eseguito la celeberrima Sinfonia n.41 Jupiter KV 551 di Mozart, al termine della quale è stata svelata la classifica.

cbottesini

Foto di gruppo di finalisti partecipanti e giuria sul palco del teatro San Domenico di Crema
Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400