L'ANALISI
04 Agosto 2025 - 19:51
L'assessore Guido Bertolaso e il dg dell'Asst di Cremona Ezio Belleri. Dietro, un render del nuovo ospedale di Cremona
CREMONA - Regione Lombardia ha approvato un imponente piano di investimenti da quasi 8 miliardi per la riqualificazione, l’ammodernamento e l’efficientamento del sistema sanitario regionale nel periodo 2025-2031. Degli 8 miliardi, 438,2 milioni sono per il nuovo ospedale di Cremona, equiparato ai grandi ospedali lombardi. Cremona è, infatti, seconda solo alla nuova sede del Policlinico San Matteo di Pavia (490 milioni).
Gli altri interventi sono destinati al Grande Ospedale della Malpensa (423,2 milioni) e agli ospedali di Desenzano (255 milioni), Chiari (160 milioni) e Seregno (72 milioni). L’imponente piano da 8 miliardi è previsto da una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare, Guido Bertolaso, che contiene il programma di investimenti pluriennale 2025-2031.
«Questa Regione - ha affermato Bertolaso - ha una visione chiara: potenziare la sanità pubblica, valorizzare le nostre strutture e garantire ai cittadini lombardi cure sempre più vicine, tempestive e tecnologicamente avanzate. Gli oltre 7,9 miliardi di euro che abbiamo programmato da qui al 2031 rappresentano un investimento concreto per rafforzare il comparto nei suoi ambiti strategici: dall’adeguamento dei presidi ospedalieri alla transizione digitale, passando per la sostituzione degli immobili obsoleti, il mantenimento tecnologico e il potenziamento territoriale».
«La Lombardia - ha concluso Bertolaso — si conferma Regione leader nell’investimento sulla salute pubblica: non promesse, ma risorse certe e progetti cantierabili. Lo dobbiamo ai nostri cittadini e a chi ogni giorno lavora nella sanità lombarda con passione e competenza».
Il direttore generale di Asst Cremona, Ezio Belleri, ha dichiarato: «Siamo molto soddisfatti dell’adozione da parte di Regione Lombardia di questo provvedimento che tiene in altissima considerazione il progetto Nuovo Ospedale di Cremona e assimila l’assegnazione delle risorse al Grande Ospedale di Malpensa e alla nuova sede del Policlinico San Matteo di Pavia. Una presa d’atto importante per un investimento che consente a questo territorio di stare al passo in tema di valorizzazione delle strutture pubbliche della sanità lombarda».
Il dg Belleri evidenzia come «il documento adottato questo pomeriggio (ieri, ndr) durante la seduta di Giunta» abbia «natura esclusivamente programmatoria: conferma l’impegno della Regione e la disponibilità delle risorse». Belleri ricorda che «la stima iniziale di 330milioni, relativa alla realizzazione dell’opera, era satta calcolata in epoca pre-Covid, in un contesto geopolitico profondamente diverso da quello di oggi». Il dg Belleri conclude: «Ringrazio il presidente Attilio Fontana, l’assessore Guido Bertolaso e il direttore generale Welfare Mario Melazzini per l’attenzione e la concretezza dimostrata».
Una delibera importante, perché rende disponibile i fondi per l’Asst di Cremona, mettendola in condizione di di procedere ai passaggi successivi alla redazione del progetto firmato dall’archistar Mario Cucinella. I prossimi step: la conclusione del progetto definitivo (previsione: entro novembre); l’approvazione del progetto da parte di tutti gli enti coinvolti nella conferenza dei servizi (gennaio 2026); la pubblicazione del bando di gara per la realizzazione (febbraio 2026) a cui seguiranno almeno 5 mesi per espletare la procedura di gara, fino all’aggiudicazione per luglio. A novembre 2026 è previsto l’inizio dei lavori che si concluderanno nel 2031.
Il piano di Regione Lombardia si articola in otto azioni principali. Così, per la riqualificazione e sicurezza dei presidi ospedalieri vengono destinati 2,13 miliardi di euro (26,6% del totale) per ristrutturazioni integrali e adeguamenti strutturali in linea con il riordino nazionale della rete ospedaliera.
Per il mantenimento delle infrastrutture esistenti vengono destinati 720 milioni per garantire l’operatività e l’efficienza dell’attuale rete ospedaliera e tecnologica, mentre circa 183 milioni sono destinati alla sostituzione di apparecchiature ad alta tecnologia, infrastrutture di sanità digitale, interoperabilità e cybersecurity.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris