Cerca

Eventi

Tutti gli appuntamenti

Eventi

CASALMAGGIORE

Corsa rosa, il racconto di Simoni e Visentini: sport, memoria e passione

Domani sera, alle 19, nella ex chiesa monastica della Fondazione Santa Chiara, il Comune organizza un incontro speciale - aperto a tutti - con due grandi nomi del ciclismo italiano

Davide Luigi Bazzani

Email:

davideluigibazzani@gmail.com

19 Maggio 2025 - 12:27

Corsa rosa, il racconto di Simoni e Visterini: sport, memoria e passione

Gilberto Simoni e Roberto Visentini

CASALMAGGIORE - Il Giro d’Italia si avvicina e Casalmaggiore entra nel clima della corsa rosa con un evento che intreccia sport, memoria e passione. E i racconti di due campioni. Domani sera, alle 19, nella ex chiesa monastica della Fondazione Santa Chiara, il Comune di Casalmaggiore organizza un incontro speciale - aperto a tutti - con due grandi nomi del ciclismo italiano: Gilberto Simoni e Roberto Visentini.


L’iniziativa rientra nelle attività collaterali che anticipano il passaggio del Giro, e si propone come un momento di racconto e dialogo pubblico, attraverso un’intervista che ripercorrerà i tratti salienti delle carriere dei due ex professionisti. Un’occasione per rivivere pagine indimenticabili della storia del ciclismo e confrontarle con il presente.


Gilberto Simoni, classe 1971, nato a Palù di Giovo, è stato uno degli scalatori più iconici del ciclismo moderno. Professionista dal 1994 al 2010, ha vinto due edizioni del Giro d’Italia (2001 e 2003) e si è piazzato altre cinque volte sul podio finale. Scalatore puro, ha lasciato il segno con imprese leggendarie, come il tempo record di 39'03" sull’ascesa del Monte Zoncolan, stabilito nel Giro del 2007: un primato che resiste ancora oggi.


Roberto Visentini, nato nel 1957 a Gardone Riviera, è stato uno dei corridori di punta degli anni Ottanta. Professionista dal 1978 al 1990, ha conquistato il Giro d’Italia 1986, imponendosi grazie a una brillantezza tattica e a una grande regolarità. Apprezzato anche come pistard, è ricordato per il suo stile elegante e per la grinta che metteva in ogni gara. L’incontro di Casalmaggiore è pensato per coinvolgere tifosi, sportivi, giovani e famiglie, in un clima di festa e riflessione.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su La Provincia

Caratteri rimanenti: 400