L'ANALISI
02 Novembre 2024 - 17:46
PIZZIGHETTONE - Anche la terza giornata della maratona gastronomica, che vedrà probabilmente il suo clou nella giornata di domani, ha fatto il pieno. ‘Fasulin de l’öc cun le cudeghe’ si riconferma dunque un successo sia in termini di gradimento (se ne parla in tutta la regione e anche oltre) sia in termini di indotto: centinaia i commensali o semplici visitatori, di ogni età, che hanno scelto di scoprire le bellezze del borgo e la sua specialità.
Ad accoglierli, nelle casematte vestite a festa con allestimenti tipici autunnali, il piccolo e volenteroso ‘esercito’ del Gruppo volontari mura guidato da Sergio Barili: tutti al lavoro incessantemente per preparare la pietanza calda a chilometro zero, ma anche altre proposte culinarie della tradizione come ad esempio la raspadura.
Dopo aver gustato i fasulin, immancabile la tappa alla mostra-mercato Buongusto, in corso sempre nelle casematte e incentrata sulle specialità enogastronomiche dell’Italia intera. Si va avanti anche domani – con entrambe le proposte – sia a pranzo che a cena dalle 11 alle 15 e poi ancora dalle 18 alle 22. Poi qualche giorno di pausa, per tornare infine in occasione del gran finale che sarà il 9 e 10 novembre.
Per informazioni o prenotazione tavoli è necessario consultare il sito web www.fasulin.com. Fra le caratteristiche di questa edizione della kermesse sono da citare il 100% plastic free (verranno utilizzate stoviglie biodegradabili oltre alle storiche scodelle in ceramica) e la casamatta pet friendly: si tratta della numero 21, dedicata a chi arriverà con gli amici a quattro zampe, non prenotabile. Per chi fosse interessato è a disposizione il ‘Gioco del fagiolino’, per scoprire casella dopo casella le meraviglie paesaggistiche, storiche e monumentali della città murata.
Solo per la giornata di domani in programma un ulteriore intrattenimento: in piazza d’Armi ci sarà infatti un’esposizione di auto d’epoca curata dal Cavallino club. Si tratta di un raduno di auto Alfa Romeo per festeggiare i 50 anni dell’Alfetta Gt e i 70 anni della Giulietta. I modelli saranno esposti dal mattino al tardo pomeriggio e per i partecipanti ci sarà la possibilità di prendere parte alla maratona gastronomica, ma anche di partecipare a visite guidate alla cerchia muraria e al museo civico.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris