L'ANALISI
10 Ottobre 2023 - 09:07
Le tre guide
CREMONA - Ottobre è da sempre il mese del risparmio e in questo ambito La Provincia propone ai suoi lettori un’iniziativa legata ai tre argomenti cardine del risparmio e, più in generale, della finanza comportamentale: investimenti, assicurazioni e prestiti. Sono i titoli delle tre guide, realizzate da Il Sole - 24 Ore, che domani, il 18 ottobre e il 25 ottobre saranno nelle edicole a disposizione dei lettori de La Provincia. La formula è quella della vendita in abbinata ad 1 euro, aggiunto al prezzo del quotidiano, solo nella giornata di uscita delle guide.
La collana di riferimento, per queste tre importanti pubblicazioni, fa capo a Guide Finanza - i quaderni di Plus 24 per la gestione dei risparmi.
La guida in edicola domani, Investimenti, è stata realizzata in collaborazione con Università di Reggio e Parma. Sotto la lente le scelte di portafoglio, gli errori da evitare, i comportamenti da seguire. Questa prima uscita della collana Finanza+ offrirà ai lettori una panoramica dei principali pericoli per gli investitori: dalle trappole mentali alle insidie nascoste dietro la scelta di uno strumento finanziario. Il lettore sarà condotto nei meandri delle decisioni di investimento, per aiutarlo ad effettuare scelte d’investimento consapevoli.
La prima preoccupazione di un investitore dovrebbe essere quella di limitare i rischi, a parità di rendimento atteso. E il modo più efficace e semplice per ottenere questo risultato è comporre un portafoglio diversificato, ovvero ripartire la propria ricchezza fra tanti investimenti diversi. La percezione del rischio è molto soggettiva. Nell’approcciare un investimento finanziario, gli individui tendono ad utilizzare regole intuitive, le cosiddette ‘scorciatoie mentali’ che semplificano un problema, agevolando la decisione, ma possono portare a sottostimare o a sovrastimare i rischi.
Partendo da questo assunto il primo volume della collana Finanza+ offrirà ai lettori una panoramica dei principali pericoli da evitare, aprendo gli occhi sulle insidie nascoste dietro la scelta di uno strumento finanziario. La prima regola aurea è quella di non sottoscrivere prodotti finanziari senza prima aver capito il loro funzionamento.
Con l’uscita del 18 ottobre occhi puntati su un altro tema caldo: le assicurazioni. Nella guida realizzata in collaborazione con Università di Siena, i temi trattati sono di assoluto rilievo e suddivisi in tre ambiti: le coperture dei rischi, polizze senza segreti, consigli pratici.
Questo secondo volume della collana Finanza+ intende fornire una guida pratica alla stipula di una polizza. La protezione è la prima analisi da fare quando si pianificano le esigenze finanziarie familiari.
La guida Prestiti, in uscita il 25 ottobre, è stata realizzata in collaborazione con l’Università Bocconi di Milano. Sotto la lente il mutuo su misura, il credito al consumo, i tassi e tutto quel che vi ruota intorno.
Non tutte le famiglie riescono a soddisfare le proprie esigenze o i propri desideri nel momento in cui questi si manifestano. Soprattutto quando l’impegno economico richiesto è particolarmente importante potrebbe emergere la necessità di indebitarsi.
In questa terza guida il lettore sarà guidato passo per passo alla stipula di un contratto di finanziamento. Completano il quadro tanti pratici e semplici consigli per relazionarsi con la banca.
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris