L'ANALISI
30 Agosto 2022 - 15:11
EDIZIONE 2022
55^ PALIO
DI ISOLA DOVARESE
9-10-11 SETTEMBRE 2022
________
Il momento che tutti stavamo aspettando...
Torna (finalmente) il Palio di Isola Dovarese
LA STORIA
Il palio rievoca il periodo di appartenenza di Isola Dovarese allo Stato Gonzaghesco nella seconda metà del Quattrocento, celebrando la venuta della corte mantovana in forma di festa su pubblica piazza, in onore dei marchesi Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo. Il marchese Ludovico si recò a Isola Dovarese più volte, mentre la marchesa Barbara soggiornò in Isola nel 1458 insieme alla figlia Dorotea, a quell’epoca promessa sposa a Galeazzo Maria Sforza futuro duca di Milano e figlio di Francesco Sforza e Bianca Maria Visconti.Lo sfondo cronologico per la ricostruzione del borgo, delle taverne e delle ricette culinarie, dei costumi abbraccia un periodo più ampio per poter attingere a un numero maggiore di fonti e documenti sia storici che iconografici. Tale periodo prende avvio dall’anno del giuramento di fedeltà di Isola Dovarese a Ludovico Gonzaga, II marchese di Mantova, il 1451, sino al 1490, anno dell’arrivo di Isabella d’Este a Mantova.
IL PROGRAMMA
VENERDÌ 9 SETTEMBRE
Ore 18.00 Apertura della manifestazione al pubblico, delle taverne e del mercato. Potrete trovare, senza possibilità di prenotazione, cibo e buon vino nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca.
Ore 20.30 Benedizione dei gonfaloni e delle contrade sul sagrato della chiesa.
Ore 21.00 Presentazione delle contrade e AVVENTO DEL FUOCO: il paese verrà governato per i 3 giorni dal podestà e per iniziare nel modo più propizio il fuoco sarà protagonista della serata.
______
SABATO 10 SETTEMBRE
Ore 17.00 Apertura della manifestazione al pubblico, delle taverne e del mercato. Potrete trovare, senza possibilità di prenotazione, cibo e buon vino nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca.
Ore 21.00 Nella maestosa piazza si narreranno le storie dei Benandanti, i cacciatori di streghe, e degli antichi riti celtici delle Quattro Tempora, da cui tutto ebbe inizio. Lo spettacolo, “Li Benandanti e le Quattro Tempora - Storie di cacciatori di streghe e di antichi riti”, animerà il grande convivio e allieterà tutti i presenti, con grandi scenografie, suggestivi giochi di fuoco, danze, musica dal vivo.
(La partecipazione alla cena del convivio è possibile solo su prenotazione)
______
DOMENICA 11 SETTEMBRE
Ore 10.00 Apertura della manifestazione al pubblico, delle taverne e del mercato. Potrete pranzare e cenare, senza possibilità di prenotazione, nelle quattro taverne: Taverna del Viandante, Taverna de li Sette Peccati, Taverna dell’Aquila d’Oro e Taverna de la Tinca.
Ore 17.00 Assegnazione dell’ambito “Palio di Isola Dovarese”. Potrete assistere a cortei di dame e cavalieri vestiti dei loro abiti più belli per la visita della famiglia Gonzaga e a canti, balli e sfide, che decreteranno la contrada vincitrice. Verrà inoltre assegnato lo stendardo del “Favete Linguis” alla contrada che si distinguerà per la più fedele ricostruzione storica.
Ore 21.30 L’ultimo suggestivo spettacolo, a cura dei gruppi isolani, che si concluderà con una magia di fuochi ad illuminare il cielo dell’Isola.
Nei tre giorni del Palio la moneta ufficiale è il Quattrino, reperibile presso l’apposito “Ufficio de Cambio” e le tre casse d’ingresso.
PREZZI
€10,00 intero
€5,00 ridotto (bambini dai 7 ai 12 anni – over 65)
GRATUITO per bambini fino ai 6 anni e disabili
PARCHEGGIO GRATUITO E AREA CAMPER
Per informazioni
Associazione Pro Loco Isola Dovarese
Per informazioni: 339 7489760
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris