L'ANALISI
14 Agosto 2025 - 14:59
Da venerdì 12 a domenica 14 settembre a Isola Dovarese prenderà vita la 58ª edizione del Palio di Isola Dovarese.
A Isola Dovarese, la spettacolare tre giorni di rievocazione storica fa rivivere il periodo di appartenenza del borgo allo Stato dei Gonzaga, con sfilate di dame e cavalieri, canti, balli e sfide, celebrando la venuta della corte mantovana in forma di festa su pubblica piazza, in onore dei marchesi Ludovico Gonzaga e Barbara di Brandeburgo.
Navigatio Insulensis:
Prosegue la tematica del viaggio che attraversa i tre giorni del Palio e anima gli spettacoli serali nella maestosa piazza.
Il Palio si apre il venerdì sera con un omaggio al fuoco e a colui che lo ha saputo domare: una voce riecheggia ad ogni nuova avventura e ci insegna che l’impossibile può diventare possibile, basta crederci.
Il sabato sera prende vita la spettacolare messinscena della Navigazione di San Brandano. Il santo e i suoi compagni salpano alla ricerca del Paradiso, attraversando isole misteriose e affrontando insidie inaspettate. Dalla costruzione della nave
all’incontro con creature fantastiche, fino all’isola che si rivela essere una gigantesca balena, il viaggio si snoda tra visioni straordinarie e prove di coraggio. La meta finale però non è il Paradiso, bensì la nostra Isola Dovarese, trasformata in un luogo di meraviglia.
La domenica il viaggio si conclude con la suggestiva rappresentazione Momentum Essendi: un mondo lontano ma parallelo al nostro, dove sbandieratori e tamburi ci guideranno attraverso suoni, fuochi e creature spaventose fino al ritorno alla realtà. Un ultimo spettacolo che fonde sogno e incubo, lasciandoci con il cuore colmo di emozione e stupore.
PROGRAMMA
Venerdì 12 settembre
Ore 19.30 Inizio della manifestazione con l’apertura delle taverne e dei mercati
Ore 20.30 Benedizione dei gonfaloni e delle contrade sul sagrato della chiesa
Ore 21.00 Scambio delle chiavi e presentazione delle quattro contrade nella piazza centrale
Ore 21.30 Inizio dello spettacolo di fuoco nella piazza centrale
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Ritratti sospesi tra forma, silenzio e identità
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris