L'ANALISI
23 Maggio 2025 - 16:19
Mercoledì 28 maggio, ore 16.30, Sala Conferenze "Virginia Carini Dainotti" della Biblioteca Statale di Cremona: presentazione del libro: "I quaderni del Canale. Epopea breve dei Bartoli" di Maurizio Bertoli.
Un insegnante riceve i polmoni da un uomo appena morto: da allora la sua vita cambia e in modo apparentemente casuale prende il posto un tempo occupato dal padre del donatore: diventa guardiano della Diga da cui prende avvio il Canale Vacchelli, che si stacca dall’Adda in località Bocche di Marzano e percorre le campagne di Crema e di Cremona. Nella casa di Bocchi, o Buchi come vuole la voce popolare, che gli è stata assegnata dal Consorzio Irrigazioni Cremonesi, il nuovo guardiano rinviene un dizionario, un manuale di letteratura, quaderni scolastici e no. Incrociando le testimonianze fornite da questa scarna documentazione e sopperendo alle lacune, talvolta con notizie fornite da testimoni orali, talaltra con ipotesi narrative che si collocano lungo il confine tra verosimiglianza e desiderio, il narratore ricostruisce in modo necessariamente parziale la modesta epica di una famiglia, padre, madre e tre figli, che ha vissuto una parte fondante della propria esistenza là dove il Canale nasce.
Maurizio Bertoli procede per nozioni anamnestiche, con passi talvolta algoritmici e spesso nostalgici, per desinenze semiologiche dalle quali riemerge una coscienza profonda data in analessi verso una luce possibile.
I quaderni del Canale è un romanzo sulla genealogia, sul riconoscimento dello stato anteriore che frantuma il simbolo per farne segno. Segno che resiste al fiume in piena delle generazioni, al cambiamento di stato del mondo, come presidio inopponibile di appartenenza.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Terza edizione del mini festival di fine estate
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris