L'ANALISI
12 Maggio 2025 - 12:24
Venerdì 16 maggio alle ore 18, nel cortile del Museo del Violino di Cremona, verrà presentato
MUSICISTI A TAVOLA
dalla A alla Z
il nuovo libro di Roberto Codazzi dedicato al rapporto tra cibo e i campioni del pentagramma
Chissà cosa avrà pensato la divina Marlene Dietrich quando un'altra divina, in tal caso della lirica, le disse candidamente “Buono questo brodo, che dado usa?”, dopo che la leggendaria attrice per preparare il consommé a Maria Callas aveva tenuto sul fuoco per cinque ore chili di carne di manzo secondo una sua ricetta segreta che forse contemplava anche un goccio di cognac.
È solo uno dei tantissimi aneddoti contenuti in Musicisti a tavola dalla A alla Z, il nuovo libro che Roberto Codazzi, direttore artistico del Museo del Violino di Cremona, instancabile esploratore di mondi “altri” legati ai grandi musicisti della storia, dedica al rapporto tra i campioni della musica e il cibo. Una passione strettissima e trasversale, non solo riservata a Rossini, da sempre considerato il compositore gourmet per antonomasia, ma anche a musicisti della scena pop e rock.
Declinato in forma di dizionario e ricco di immagini, il volumetto spazia infatti dalla “A” di Abbado alla “Z” di Zucchero, passando per Bach e Mina, Gianna Nannini e Paganini, Gino Paoli e Sting, Toscanini e gli U2.
Geni del pentagramma ma anche golosoni e ghiottoni sempre alla ricerca di piatti tipici e ricercati, oltre che bevitori o addirittura appassionati produttori di vini pregiati.
Un mondo a parte e tutto da scoprire, certamente più curioso e inedito rispetto alla meraviglia delle grandi opere che questi artisti hanno consegnato alla storia.
In molti casi è anche un modo per conoscerli meglio e più da vicino, visto che, come diceva il filosofo Feuerbach “noi siamo quello che mangiamo”.
La pubblicazione, edita da LudoLibri, ha una prefazione di Marco G. Malacrida e fa seguito al libro Libiamo ne' lieti calici che lo stesso Roberto Codazzi ha dedicato qualche anno fa interamente alle passioni enogastronomiche di Giuseppe Verdi.
Presentazione a cura della libreria Cremonabooks.
La partecipazione è libera.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Terza edizione del mini festival di fine estate
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris