L'ANALISI
07 Maggio 2025 - 15:20
Mercoledì 14 maggio alle ore 17.00 presso il Teatro Monteverdi di Crmeona, nuovo appuntamento della terza edizione de Il Tempo dell’Infanzia, contenitore di iniziative formative, divulgative e laboratoriali del Comune di Cremona.
È possibile disarmare il potere escludente della violenza nei dispositivi scolastici?
In quale direzione devono andare le istituzioni per favorire un dialogo tra mondi apparentemente distanti?
Un momento di riflessione collettiva per condividere con genitori, insegnanti, operatori e cittadinanza le possibili strategie di contrasto della dispersione scolastica, analizzando i risultati raggiunti dell’esperienza della Scuola di Seconda Opportunità.
Intervento a cura di:
Vincenza Pellegrino
Professoressa associata di Sociologia dei processi culturali e comunicativi presso l’Università di Parma, dove insegna Politiche Sociali e Sociologia della Globalizzazione, dirige il corso di perfezionamento in Welfare Pubblico Partecipativo ed è delegata al PUP (Polo Universitario Penitenziario)
Francesco Camattini
Dirigente scolastico e dottorando in Peace Studies presso l’Università La Sapienza di Roma
Michele Gagliardo
Educatore, formatore e consulente su politiche sociali, educative e giovanili.
Responsabile nazionale per la formazione dell’Associazione Libera.
L'incontro è gratuito ma è richiesta l'iscrizione, se vuoi partecipare clicca QUI!
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 20:30
L’iniziativa si inserisce nel programma del Cremona Summer Festival
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris