L'ANALISI
08 Aprile 2025 - 13:18
Il Teatro Gonzaga di Ostiano apre la nuova stagione teatrale primavera 2025 con il tradizionale Festival Balzarini, diretto da Rina Rossi.
Il primo evento in cartellone si terrà domenica 13 aprile alle ore 19.00: l'Orchestra Alei Kinor proporrà il concerto Dal profondo al frivolo - Da J. S. Bach a Cimarosa durante il quale eseguirà il Concerto Branderburghese N.1 BWV 1046 e Il Maestro di Cappella, opera buffa in un atto.
Baritono Jhonny Bombino
Concertatore e Direttore d'orchestra M. Uri Chameides
Orchestra Alei Kinor
ALEI KINOR è un termine tratto dai salmi e significa svolazzando sul violino.
È il nome dato all'orchestra formata dagli allievi della classe di violino del maestro Uri Chameides.
Per completare l'organico dell'orchestra vengono aggiunti viole, violoncelli, contrabbasso, chitarra e tastiera. Questo permette ai giovani allievi di cimentarsi con il vasto repertorio per orchestra d’archi.
Durante questa serata i giovanissimi musicisti daranno prova della loro versatilità passando nello stesso concerto da J. S. Bach all'accompagnamento di una opera comica di Cimarosa.
Uri Chameides, violinista israeliano, si è formato negli istituti musicali israeliani, studiando il violino con Vali Blotner e Illona Feher. Nel 1975 approda in Italia e nel 1979 è tra i fondatori della Camerata Strumentale di Milano, orchestra da camera che in pochi anni di attività ha eseguito circa 400 concerti su tutto il territorio nazionale e in Europa. Nella maggior parte di questi concerti, Uri suona nel ruolo di primo violino di spalla, solista e maestro concertatore. Tra i teatri ove si esibisce da solista, si ricorda la Sala G. Verdi del Conservatorio di Milano per le Serate Musicali, nonché Auditorium e sale prestigiose in Firenze, Vicenza, Verona, Salerno e Catania.
Nel 1988 fonda la Mediterranean Symphony Orchestra, con la quale si esibisce da solista in Italia ed all’Estero. Questa orchestra di organico sinfonico ha partecipato alle più importanti stagioni della scena musicale italiana e ha al suo attivo diverse tournée europee. Uri Chameides ha sempre dedicato un’attenzione particolare alla didattica violinistica. Ha costituito la propria classe di violino a Milano in 28 anni di insegnamento. In questa classe si sono formati lungo gli anni decine di violinisti che esercitano la professione a tutti i livelli, ma anche violinisti che, pur non abbracciando la carriera professionale, hanno acquisito l’amore per questo strumento e per questa disciplina.
Già consulente musicale di vari enti pubblici, Uri Chameides viene regolarmente invitato a far parte di diverse giurie di concorsi internazionali per violino. Lavorando con alcuni dei più celebri direttori d’orchestra, negli ultimi anni si è avvicinato alla direzione ed attualmente è il direttore stabile di due cori milanesi.
Info e prenotazioni presso la biblioteca di Ostiano.
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 21:30
Terza edizione del mini festival di fine estate
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris