L'ANALISI
28 Marzo 2025 - 11:25
STRADIVARIfestival – La Stagione
Mercoledì 30 aprile – ore 21
I Brandeburghesi
Freiburger Barockorchester
Vincent Bernhardt clavicembalo
Gottfried von der Goltz e Cecilia Bernardini violini concertatori
Johann Sebastian Bach:
Concerti Brandeburghesi nn. 1-2-3-4-5-6
Sentire l'integrale dei Brandeburghesi in un'unica sera è un'esperienza fuori dal comune, perdipiù nell'interpretazione di un gruppo tra i più accreditati nel genere. Rappresentano un punto culminante molto speciale all'interno dell'opera di Johann Sebastian Bach. Ciascuno dei sei Concerti è diverso per formazione, durata, stile e atmosfera. Sono pezzi audaci con combinazioni di strumenti che erano inaudite all'epoca e non finiscono di stupire ancora oggi.
La Freiburger Barockorchester (Orchestra Barocca di Friburgo) è nata con un'idea spontanea e si è sviluppata in una storia di successo musicale unica: un Capodanno di oltre 30 anni fa, gli studenti di musica di Friburgo decisero di fondare un'orchestra dedicata interamente alla pratica esecutiva storicamente informata. Nel 1987 i musicisti hanno tenuto i primi concerti nell'area di Friburgo con il nome di “Freiburger Barockorchester”: oggi l'orchestra è famosa in tutto il mondo.
Oltre alla propria stagione di concerti a Friburgo, Stoccarda e Berlino, l'FBO si esibisce nelle più importanti sale da concerto internazionali ed è considerata uno degli ensemble di musica antica più rinomati al mondo. Numerosi solisti di fama collaborano regolarmente con l'ensemble, tra cui Isabelle Faust, Christian Gerhaher, Kristian Bezuidenhout, Sandrine Piau, Pablo Heras-Casado, Jean-Guihen Queyras e René Jacobs, con il quale l'FBO intrattiene un'amicizia arricchente da molti anni.
L'FBO stabilisce degli standard non solo nelle performance concertistiche, ma anche nella discografia. In stretta collaborazione con le etichette Deutsche Grammophon e harmonia mundi France, l'ensemble ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti per le sue registrazioni: tre German Record Critics' Awards, due Gramophone Awards, tre Edison Classical Music Awards, un Classical Brit Award e due nomination ai Grammy.
Insieme all'ensemble recherche, l'FBO ha sede presso l'Ensemblehaus Freiburg, un pensatoio musicale in cui la musica antica e quella nuova si ispirano e si completano a vicenda. Le due istituzioni trasmettono ogni anno questa ispirazione a giovani studenti di tutto il mondo nell'ambito della “Ensemble Academy”.
Biglietti:
€ 30 settori A/B/C/D/E/H/I
€ 25 settori F/G
€ 12 promozione studenti settori F/G
In vendita da sabato 29 marzo presso il botteghino del Museo del Violino e sulla piattaforma Vivaticket
Mediagallery
MOBILITATI PER LA PALESTINA
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 08:00
Storica mostra-mercato delle cose antiche e del collezionismo
Tipologia
Data di inizio 7 settembre 2025 - 16:15
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris