L'ANALISI
27 Marzo 2025 - 14:46
Mostra ”La natura immaginata: SONCINO E OLTRE” di RICCARDO BOZUFFI
Si apre domenica 6 aprile 2025 presso il Museo della Stampa Centro Studi Stampatori Ebrei di Soncino un’esposizione di acquarelli il cui tema principale è la natura attorno a Soncino. La mostra sarà aperta fino al 27 aprile 2025.
INAUGURAZIONE Domenica 6 aprile 2025 ore 17,30
Presentazione a cura del critico d’arte dott. Simone Fappanni.
Dal 6 al 25 aprile Riccardo Bozuffi presenta una serie di acquerelli in cui esprime tutto il suo amore per la natura. Punto ideale di partenza di questa rassegna è Soncino e i suoi scorci, ammantati da un raro fascino, ripresi secondo raffinati acquerelli che ne sondano le atmosfere, le luci e i colori. Ma la rassegna pone in risalto anche altri temi e soggetti naturalistici dell’artista, sempre eseguiti attraverso i pigmenti ad acqua.
Figlio d’arte, il padre Sergio è stato fra i maggiori restauratori lombardi, già da giovanissimo la passione per il disegno e la pittura portano Bozuffi a frequentare la bottega d’arte di famiglia dove negli anni matura la sua vena creativa.
Conosce vari esponenti della pittura italiana che contribuiscono ad accrescere la sua passione per le diverse tecniche, come l’olio, l’acrilico, la tempera, l’acquerello e il trompe l’oeil.
I viaggi compiuti negli anni e i paesaggi visitati sono da spunto per le sue innumerevoli opere ad acquerello.
La critica ha particolarmente evidenziato la sua facilità ed immediatezza esecutiva, quasi come naturale conseguenza di una dote innata.
Tiene corsi d’arte, soprattutto rivolti ai bambini. Ha esposto con successo in importanti sedi fra cui quelle dell’Accursio di Milano, dell’Officina dell’Arte di Piacenza, dell’Adafa di Cremona e dello Spazio Arte di Castell’Arquato (Pc). Recentemente è stato fra i protagonisti di un’importante esposizione a Cagliari.
Riccardo Bozuffi riesce a definire, con brillante apertura immaginativa, il fascino di paesaggi senza tempo, sospesi fra realtà e immaginazione, capaci di entrare immediatamente “in dialogo” con l’osservatore». (Simone Fappanni)
L’ esposizione rimarrà aperta al pubblico fino al 27 aprile 2025 secondo gli orari del Museo della Stampa: dal Martedì al Venerdì dalle ore 10,00 alle ore 12,30, Sabato Domenica e Festivi dalle ore 10,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 19,00; nei giorni feriali è possibile, su prenotazione, la visita anche il pomeriggio telefonando allo 0374 83171 o scrivendo a: info@museostampasoncino.it
Mediagallery
TRA CASALMAGGIORE E COLORNO. IL VIDEO
Prossimi EventiScopri tutti gli eventi
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 12:00
Con i violini Clisbee 1669 e Vesuvio 1727
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 14:15
Tipologia
Data di inizio 6 settembre 2025 - 16:30
Copyright La Provincia di Cremona © 2012 Tutti i diritti riservati
P.Iva 00111740197 - via delle Industrie, 2 - 26100 Cremona
Testata registrata presso il Tribunale di Cremona n. 469 - 23/02/2012
Server Provider: OVH s.r.l. Capo redattore responsabile: Paolo Gualandris